
La giunta comunale rilancia il proprio impegno contro lo spopolamento dei borghi interni. E’ stata infatti approvata una nuova...
La giunta comunale rilancia il proprio impegno contro lo spopolamento dei borghi interni. E’ stata infatti approvata una nuova edizione del bando ‘Abitare Monterotondo Marittimo’, misura concreta di sostegno all’acquisto della prima casa nel territorio comunale. Il bando, finanziato con 60.000 euro di risorse proprie del Comune, prevede l’erogazione di un contributo pari al 20% del valore di acquisto dell’immobile (fino a un massimo di 6.000 euro), a cui si aggiungono 1.000 euro a copertura delle spese notarili. Possono presentare domanda persone fisiche o coppie, a patto che trasferiscano la propria residenza nel comune entro sei mesi dal rogito e che si impegnino a mantenere l’abitazione come prima casa per almeno dieci anni.
L’intervento si inserisce in una strategia di valorizzazione del patrimonio edilizio esistente e di rilancio demografico, e si rivolge in particolare a giovani e famiglie intenzionati a stabilirsi in modo duraturo nel borgo.
"L’esperienza delle scorse edizioni ci ha dimostrato che queste risorse possono rappresentare un importante sostegno per giovani e famiglie che vogliono vivere a Monterotondo Marittimo – commenta il sindaco Giacomo Termine (nella foto) – rafforzando la nostra comunità e contribuendo al recupero del patrimonio immobiliare. È una misura concreta per incentivare l’insediamento stabile e contrastare lo spopolamento".
Le richieste di contributo dovranno essere presentate esclusivamente in modalità digitale, attraverso lo Sportello Telematico Unificato (Sut) del Comune, accedendo con Spid o Cie. I dettagli completi, compresi i requisiti specifici e le scadenze, sono riportati nel bando disponibile sul sito ufficiale del Comune.