
Non è soltanto un evento espositivo, ma una vera dichiarazione d’amore per l’artigianato artistico. La quinta ’Quadriennale di Arte Ceramica’,...
Non è soltanto un evento espositivo, ma una vera dichiarazione d’amore per l’artigianato artistico. La quinta ’Quadriennale di Arte Ceramica’, ospitata nella suggestiva cornice della Fortezza Orsini, è un’occasione unica per riscoprire la vitalità dell’arte ceramica contemporanea e l’impegno della comunità locale nella sua promozione. Fino a domenica Sorano ospiterà le opere di dodici artisti ceramisti provenienti da diverse parti d’Italia: Elisa Belardinelli Amomi, Marina Boschi, Sandra Cozzi, Stella Fiori, Mara Funghi, Stefano Garoldi, Cristina Gilli, Carla Giustacori, Manuela Nayim Rossi, Mira Ottini e Pino Ruzzeddu. Una selezione che racconta linguaggi differenti, sensibilità materiche, tecniche tradizionali e sperimentazioni contemporanee.
L’arte ceramica, con la sua capacità di unire tecnica, estetica e radici territoriali, rappresenta un patrimonio immateriale che in Maremma trova ancora oggi interpreti di grande valore. Le opere in mostra sono testimonianza viva di come la ceramica non sia solo decorazione, ma narrazione, ricerca e forma di espressione autentica. La ’Quadriennale’ si conferma così non solo un evento espositivo, ma un momento di valorizzazione collettiva. L’iniziativa è frutto di una sinergia tra artisti, istituzioni locali e cittadinanza, e testimonia la volontà del Comune di Sorano di investire nella cultura come strumento di coesione e promozione territoriale.
Visitabile ogni giorno nella straordinaria cornice della Fortezza Orsini, la quinta ’Quadriennale di Arte Ceramica’ si propone come tappa obbligata per chi desidera scoprire la bellezza di una tradizione antica reinterpretata con sensibilità contemporanea.