SUSI FELCETI
Cronaca

La città protagonista ad “Argilla“

DERUTA - La città della maiolica parteciperà, il 9 e 10 agosto, alla biennale “Argilla“, mostra-mercato della ceramica che si...

DERUTA - La città della maiolica parteciperà, il 9 e 10 agosto, alla biennale “Argilla“, mostra-mercato della ceramica che si...

DERUTA - La città della maiolica parteciperà, il 9 e 10 agosto, alla biennale “Argilla“, mostra-mercato della ceramica che si...

DERUTA - La città della maiolica parteciperà, il 9 e 10 agosto, alla biennale “Argilla“, mostra-mercato della ceramica che si terrà in Francia e vedrà la presenza di 200 artisti ceramisti provenienti da 17 nazioni, con oltre 100mila visitatori attesi. Si tratta della più prestigiosa iniziativa del settore, il cui format è stato rilasciato in anni recenti all’italiana Faenza nella quale si svolge ad anni alterni. Nel 2025 il Paese ospite d’onore è l’Italia e proprio Deruta, gemellata con Aubagne, sede della manifestazione, sarà la prima protagonista. Una decina i ceramisti derutesi che esporranno durante la due giorni e che in questi giorni stanno selezionando i pezzi da esporre. Ad accompagnarli una delegazione istituzionale guidata dal sindaco Michele Toniaccini con al seguito la vicesindaco Maria Cristina Canuti, l’assessore Piero Montagnoli, Laura Fuccelli, delegata ai gemellaggi e i consiglieri comunali Mauro Andreani e Anna Mancini. A rappresentare l’arte ceramica derutese saranno Annalisa Mordenti, Giulio Gialletti e Sara Messini per Ceramiche Gialletti, Pericle Moretti, Attilio Quintili, Monia Spinelli, Emanuela Picchiotti, Annalisa Piccioni, Saff e Deruta 1538. "Ci presentiamo con una squadra eccezionale – afferma il sindaco – che ci permetterà di catturare l’attenzione e promuovere Deruta come città della ceramica per eccellenza in Italia: non a caso sarà presente anche l’ufficio turistico comunale". Nel corso di “Argilla“ verrà inaugurata un’altra mostra con protagonista la Strada europea della ceramica. Deruta esporrà quattro preziosi pezzi.

s.f.