
Il ’cencio’ conquistato dai canottieri lagunari nella sfida che si è svolta nelle acque di Castiglione
Dal Comune di Orbetello arrivano i complimenti per l’impresa dei canottieri lagunari "che si confermano un’eccellenza dello sport del territorio". Il tutto in riferimento alla vittoria dell’equipaggio di Orbetello al Superpalio nelle acque di Castiglione della Pescaia, con l’armo formato dal timoniere Alessio Benocci, dal primo remo Massimiliano Fortunato, dal secondo Dennis Fanciulli, dal terzo Gianluca Santi e dal quarto Pietro De Maria, con presidente Gianluca Santi e allenatore Massimiliano Fortunato.
L’albo d’oro del Superpalio, che nel 2026 si svolgerà a Porto Ercole, ora vede Orbetello a 13 vittorie, Porto Ercole a 10, Isola del Giglio a 6, Talamone a 4 e Castiglione della Pescaia a una vittoria. "Ricordiamo – dice Santi – che il Superpalio della Costa Maremmana è una manifestazione nata nel 1980, che vede sfidarsi gli equipaggi migliori dei paesi partecipanti in una competizione sana e all’insegna dei valori della sport e del rispetto di tradizioni remiere diverse ma, allo stesso tempo, vicine. Negli anni si sono succeduti nelle varie edizioni Orbetello, Porto Ercole, Castiglione della Pescaia, Isola del Giglio che sono stati i 4 paesi più presenti e contiamo anche diverse partecipazioni tra le quali quelle di Talamone, Porto Santo Stefano, Porto Azzurro e Civitavecchia".
La prossima edizione si svolgerà appunto a Porto Ercole, con il capitano del Palio Oreste Milozzi che lancia già la sfida in vista del Superpalio 2026. "Una sfida in acqua tra 20 splendidi ragazzi di diversi paesi, duri allenamenti, ansie, dubbi e certezze – commenta Milozzi –. Tensione e poi sorrisi, strette di mano, pacche sulle spalle e sfida al prossimo anno. Complimenti a Orbetello per la meritata vittoria. Grazie a Castiglione per l’eccellente organizzazione e ospitalità e a Porto Azzurro per essere stati dei nostri onorando la gara. I nostri ragazzi ci hanno fatto emozionare con una gara esemplare fatta di tecnica, tenacia, forza ed esperienza, nonostante l’età media bassa. Ci vediamo una volta all’anno, ma c’è lo stesso clima di amicizia di un gruppo che tutte le sere fa combriccola. Al 2026, vi aspettiamo a Porto Ercole e ce la metteremo tutta per essere all’altezza. Avremo anche un Superpalio femminile? Chissà".