CRISTINA RUFINI
Cronaca

Premio legalità. Riconoscimento a Vasco Rossi

GROSSETO Ci sono anche padre Ibrahim Faltas, vicario della Custodia di Terra Santa, l’autore e regista televisivo Pif e il cantante...

GROSSETO Ci sono anche padre Ibrahim Faltas, vicario della Custodia di Terra Santa, l’autore e regista televisivo Pif e il cantante...

GROSSETO Ci sono anche padre Ibrahim Faltas, vicario della Custodia di Terra Santa, l’autore e regista televisivo Pif e il cantante...

GROSSETOCi sono anche padre Ibrahim Faltas, vicario della Custodia di Terra Santa, l’autore e regista televisivo Pif e il cantante Vasco Rossi (foto), per il loro contributo alla cultura della pace e della tutela dell’ambiente, tra i 18 premiati a Festambiente, a Rispescia per la 21/a edizione del premio ‘Ambiente e legalità’ promosso da Legambiente e Libera. La cerimonia di consegna nel tardo pomeriggio di ieri. Al frate francescano, vicario della Custodia di Terra Santa e direttore del Collegio di Terra Santa di Betlemme Ibrahim Faltas, è andato il riconoscimento per la sua attività di promotore di pace e convivenza tra israeliani e palestinesi, anche nei momenti più drammatici. Legambiente e Libera, inoltre, hanno voluto sottolineare, premiandolo, la capacità di Pierfrancesco Diliberto (in arte Pif) di raccontare con rigore e ironia le connessioni tra cultura, società, ambiente e potere mafioso, attraverso cinema, televisione e narrazione civile e il contributo artistico e civile a favore di ambiente, pace e antimafia sociale da parte di Vasco Rossi. Gli altri premi sono andati a magistrati, rappresentanti delle forze dell’ordine e delle capitanerie di porto, ricercatori impegnati nella lotta alla criminalità ambientale. A partire da Pierpaolo Bruni, procuratore della Repubblica di Santa Maria di Capua Vetere (Caserta), per il sequestro e la demolizione di oltre 70 immobili abusivi in località Bagnara, nel comune di Castelvolturno (Caserta), di cui 43 riconducibili al clan camorristico dei Belforte.