ROBERTO PIERALLI
Cronaca

Potenziamento delle infrastrutture. Antenna ’5G’ prevista a Valpiana. Pronto il bando del Comune

Progetto che rientra nelle previsioni della Regione per la riqualificazione delle aree produttive

Progetto che rientra nelle previsioni della Regione per la riqualificazione delle aree produttive

Progetto che rientra nelle previsioni della Regione per la riqualificazione delle aree produttive

Novità in vista per la zona artigianale di Valpiana dove arriverà l’antenna ’5G’ inserita in un progetto di riqualificazione e potenziamento delle infrastrutture previsto dal Bando regionale per la concessione di contributi a comuni toscani fino a 20.000 abitanti. Il bando punta alla riqualificazione di aree produttive industriali ed artigianali.

L’Amministrazione comunale ha pubblicato l’avviso finalizzato a questo scopo e si cercano operatori della telecomunicazione mobile che entro sabato 20 dovranno far pervenire la propria offerta agli Uffici comunali. Si tratta, si spiega dicono dal Municipio, di una richiesta di manifestazione di interesse per l’installazione di infrastruttura 5G in un’area nei pressi del centro abitato di Valpiana e l’iniziativa prende spunto dal fatto che l’area è oggetto di un progetto di riqualificazione e potenziamento infrastrutturale come richiesto dal Bando regionale che indica, fra gli altri passaggi, la realizzazione di nuova infrastruttura in fibra ottica a servizio delle imprese insediate e di quelle di futuro insediamento.

Il Comune metallifero, si spiega, "intende favorire l’integrazione delle nuove reti digitali con infrastrutture di telecomunicazioni mobili di ultima generazione, mirate ad incrementare l’attrattività e la competitività del territorio".

Dunque, con questa operazione si intende garantire una copertura mobile di nuova generazione a supporto delle attività produttive, integrare la rete in fibra ottica, con rete 5G e migliorare la qualità dei servizi digitali e l’attrattività della stessa area artigianale.

Gli operatori interessati sono invitati a presentare al Comune il modulo di manifestazione di interesse, scaricabile dal sito, con indicazione di massima delle caratteristiche tecniche dell’intervento proposto e dei requisiti necessari.

Le proposte dovranno avere caratteristiche di fattibilità nel pieno rispetto delle normative vigenti, con specifico riferimento alle norme di tutela dell’ambiente e del paesaggio.

Roberto Pieralli