ANDREA CAPITANI
Cronaca

Nuova strada panoramica. Approvato il progetto di fattibilità

Approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica per la realizzazione della nuova strada panoramica di collegamento tra Porto Ercole e...

Il sindaco di Monte Argentario, Arturo Cerulli, spiega quali sono i programmi della giunta su alcuni punti importanti

Il sindaco di Monte Argentario, Arturo Cerulli, spiega quali sono i programmi della giunta su alcuni punti importanti

Approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica per la realizzazione della nuova strada panoramica di collegamento tra Porto Ercole e Porto S.Stefano, che avrà un costo complessivo di 3 milioni e 580mila euro. Nella proposta di delibera, discussa nel consiglio comunale di lunedì, l’adozione di variante al Regolamento urbanistico per poter portare il progetto al passo successivo, con l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio. "Non è ancora il progetto definitivo – ha puntualizzato il sindaco Arturo Cerulli –. Potremmo dividere i lavori in due tranche e non basteranno i due milioni stanziati dalla Regione ma ne serviranno 3,5. Abbiamo risposto alle osservazioni e ora passeremo agli espropri".

Altro punto riguardava l’avvio del procedimento per la realizzazione dei lavori di messa in sicurezza del porto di Porto Ercole, per il quale sono stati richiesti i pareri necessari per l’approvazione del progetto di fattibilità tecnico-economica. Il tutto per evitare il ripetersi dei danni causati dalle mareggiate. Fra le altre cose, sarà necessario realizzare un molo di sottoflutto, allungare quello di sopraflutto, realizzare il banchinamento del molo Santa Barbara e nell’area ex Cirio, assieme ad altre opere per un costo complessivo che si aggirerebbe intorno ai 40 milioni di euro. Inserito inoltre nello strumento di programmazione anche lo studio sulla messa in sicurezza del molo della Pilarella, mentre sull’ex Aeronautica il Comune sta valutando di effettuare uno studio per approfondire le destinazioni e la progettualità dell’area. Approvato infine in assise il bilancio consolidato per l’esercizio 2024.

Andrea Capitani