
Oggi al Parco della Maremma è in programma la ’Traversata dell’Uccellina’, una camminnata di venti chilometri (Foto d’archivio)
GROSSETOScoprire il Parco della Maremma con la "Traversata dell’Uccellina", previsto per la giornata di oggi un percorso di 20 chilometri tra le colline e le bellezze storiche e naturali del Parco. E ripartono anche i laboratori didattici per le scuole. Continuano quindi anche a settembre gli itinerari con guida, pensati per conoscere il Parco regionale della Maremma, con "La traversata dell’Uccellina". Un modo per scoprire la bellezza naturalistica e storica del Parco, partendo da Alberese fino ad arrivare a Talamone, per un percorso immerso nella vegetazione tra le colline, che permetterà ai partecipanti di visitare l’abbazia di San Rabano, il Sasso della Signora, arrivando all’altana delle Sugherine dalla quale si gode una vista mozzafiato. L’itinerario proseguirà poi scendendo a Cala salto del cervo, alla spiaggia delle Cannelle per terminare alla Cisterna romana di Talamone. Il ritrovo è fissato per le 8.30 a Talamone. Da lì i partecipanti incontreranno la guida, per iniziare, lungo circa 20 chilometri, da effettuare in circa nove ore con scarpe da trekking, pranzo al sacco e chiaramente acqua a sufficienza. Il costo del trekking è di 25 euro, con biglietto ridotto a 15 euro per studenti fino a 25 anni, ed è sconsigliato ai minori di 14 anni.La prenotazione è obbligatoria tramite mail a [email protected]. Con il ritorno a scuola ripartono anche i laboratori didattici nel Parco della Maremma. Percorsi e progetti per le scuole di ogni ordine e grado, per far scoprire agli studenti la ricchezza ambientale e la bellezza paesaggistica del territorio che si estende per oltre 18mila ettari, di cui quasi 9mila ettari di area protetta, all’interno di tre comuni: Grosseto, Magliano in Toscana e Orbetello. I percorsi didattici sono studiati anche per raccontare la storia e le tradizioni della nostra terra. Gli insegnanti posso consultare la sezione didattica dedicata alle scuole e conoscere l’offerta completa a questo link: https://parco-maremma.it/visita/scuole. Per conoscere tutti gli altri eventi, i percorsi e le attività del Parco della Maremma è possibile consultare il sito www.parco-maremma.it, in modo da rimanere sempre aggiornati sulle attività proposte anche nei prossimi mesi.