
MARINA DI GROSSETO "Io sono Monte Leoni, la montagna murata dalla notte dei tempi, possente mi ergo". E’ la premessa al...
MARINA DI GROSSETO"Io sono Monte Leoni, la montagna murata dalla notte dei tempi, possente mi ergo". E’ la premessa al bellissimo lavoro realizzato dalla Società Naturalistica Speleologica Maremmana dal titolo ’Monte Leone di Maremma la montagna dei Murali’ del quale si parlerà sabato prossimo alle 18 nell’ultimo talk show alle Terme Marine, dedicato proprio a ricerche e scoperte, che potrebbero aggiungere altre motivazioni per scegliere la Maremma come momento di vacanza o anche di arricchimento storico. Sentiremo dalla viva voce dei protagonisti, ne abbiamo invitati tre e cioè Carlo Cavanna, Paolo Nannini e Umberto Carini, a che punto sono gli studi e le ricerche su quello che è stato definito un enigma della presitoria ancora irrisolto. Ci avevano provato inglesi e americani nella seconda metà dell’Ottocento (come scoprì Marco Mori trovando alcuni articoli che parlavano nel 1880 e nel 1891, dei Murali di Monte Leoni), ma c’era bisogno di studiosi maremmani, appassionati e attaccati alla loro Terra, per dare risposte concrete e visibili su ciò che ospita il complesso collinare, che si trova a 15 chilometri a nord di Grosseto, in piena Maremma, dove ci sono importanti testimonianze di insediamenti preistorici. Sulla sommità di Monte Leoni poi è nota da tempo l’esistenza di un grande Castelliere, un insediamento fortificato di circa due ettari, risalente all’età del bronzo finale( 1200-700 avanti Cristo), dotato di un poderoso circuito murario in pèietrame a secco. Le ricerche sono state straordinarie:oggi i Murali mappati hanno raggiunto uno sviluppo di 30 chilometri.