REDAZIONE GROSSETO

Le tradizioni raccontate in piazza ’Canti e cantastorie di Maremma’

Domani la serata dedicata a Eugenio Bargagli. Stornelli, ottava rima e anche il rap di Stefano Dori

I ’Cardellini del Fontanino’ domani alle 21 saranno fra i protagonisti dell’evento organizzato in piazza Dante dall’associazione Maremma Cultura Popolare

I ’Cardellini del Fontanino’ domani alle 21 saranno fra i protagonisti dell’evento organizzato in piazza Dante dall’associazione Maremma Cultura Popolare

Torna domani alle 21 (come accade ogni 11 agosto ormai da diversi anni) l’evento in piazza Dante organizzato dall’associazione Maremma Cultura Popolare presieduta da Corrado Barontini che intende promuovere e valorizzare le tradizioni popolari. La serata è organizzata in collaborazione con il Comune di Grosseto e Tv9.

Canti e cantastorie di Maremma’ è il titolo dell’appuntamentodi domani che sarà dedicato ad Eugenio Bargagli. "Ricordare la figura e l’opera del cantastorie Bargagli – dice Barontini – significa rievocare il mondo delle tradizioni popolari che permettono di approfondire la conoscenza della storia passata proprio in rapporto al mondo di oggi, attraverso le espressioni più diffuse nella cultura popolare di un tempo. Con la Cultura popolare, ancora oggi riusciamo ad esplorare molte cose per comprendere e conoscere la storia e le radici delle comunità attraverso le loro espressioni. La piazza rimane il luogo simbolico per questo tipo di eventi che legano turismo e cultura, agricoltura e tradizione consentendo di capire meglio i molti aspetti culturali che fanno della Maremma una terra unica. L’associazione Maremma Cultura Popolare insiste con una proposta finalizzata a forme di comunicazione che vanno dal canto popolare, all’ottava rima, dal racconto tradizionale alle espressioni teatrali evvia dicendo sino alla conoscenza dei mestieri, come quello del buttero, sul quale il Comune di Grosseto sta per realizzare un ’Museo’ che ne valorizza la storia e le tradizioni".

Nella serata, condotta da Giancarlo Capecchi con la presenza dell’emittente televisiva Tv9, si alterneranno sul palco alcuni poeti che improvviseranno ottave e stornelli; fra questi Mauro Chechi, Francesco Burroni, Davide Vegni e Cinzia Machetti con la presenza del Rap Stefano Dori. I canti popolari verranno proposti da gruppi della tradizione come il Coro degli Etruschi, i ’Cantori dei tempi passati’ e i Cardellini di Castel del Piano. Ci saranno inoltre alcune cantanti folk: Lisetta Luchini e Francesca Magdalena Giorgi, così come si esibirà la Corale Puccini, mentre Umberto Carini parlerà di alcuni aspetti legati proprio ai cantastorie.

Sponsor della serata, come lo scorso anno, ’Le stagioni d’Italia’ Bonifiche Ferraresi, la società quotata in Borsa, rappresentata dall’amministratore delegato Federico Vecchioni che non ha certo dimenticato il suo legame con la Maremma.