MATTEO ALFIERI
Cronaca

Bottiglie in vetro e superalcolici . Giovani multati

Nuovo incontro del Comitato ordine pubblico e sicurezza convocato dalla Prefettura con i sindaci dei comuni costieri, rappresentanti delle associazioni...

Nuovo incontro del Comitato ordine pubblico e sicurezza convocato dalla Prefettura con i sindaci dei comuni costieri, rappresentanti delle associazioni...

Nuovo incontro del Comitato ordine pubblico e sicurezza convocato dalla Prefettura con i sindaci dei comuni costieri, rappresentanti delle associazioni...

Nuovo incontro del Comitato ordine pubblico e sicurezza convocato dalla Prefettura con i sindaci dei comuni costieri, rappresentanti delle associazioni e Forze dell’ordine, per fare il punto sugli interventi messi in atto a garanzia della tranquillità e sicurezza di coloro che frequentano il territorio. A Castiglione della Pescaia durante i controlli dell’ultimo fine settimana, nella zona del lungomare dalla caserma della Capitaneria di porto fino al Faro, sono scattate le prime sanzioni nei confronti di ragazzi sorpresi con bottiglie di birra e super alcolici in aree in cui è vietato l’utilizzo del vetro.

Il regolamento di polizia urbana del Comune, infatti, vieta la vendita da asporto e il consumo di bevande in contenitori di vetro sulle aree pubbliche all’interno della Ztl, nell’area pedonale urbana e sulle aree demaniali marittime, proprio per disciplinare e reprimere comportamenti non consoni al decoro, contrastando anche l’abbandono del vetro su suolo pubblico.

"Con la Polizia municipale stiamo facendo controlli a tappeto – dice la sindaca, Elena Nappi (nella foto) – e sono scattate anche le prime sanzioni nei confronti di chi non rispetta le disposizioni del nostro regolamento di polizia urbana. Quasi ogni giorno vengono trovate decine e decine di bottiglie di vetro, non gettate nei contenitori ma lasciate sul muretto o in terra, una situazione non più tollerabile che costituisce anche un pericolo, se venissero rotte accidentalmente, o peggio ancora se fossero usate intenzionalmente come armi. Per la movida castiglionese ci troviamo sicuramente nelle settimane più calde dell’anno per le importanti presenze che Ferragosto porta sul territorio, per questo motivo teniamo alta l’attenzione".