ANDREA CAPITANI
Cronaca

"Obiettivo vittoria". La Croce suona la carica in vista del palio marinaro

Il capitano Schiavi: "Dopo il successo nella regata Under 23 vogliamo ripeterci". L’armo ha salutato Rossi, al suo posto Terramoccia. Gran fermento tra i tifosi.

Nel. Rione Croce il timoniere Ferraro, il capovoga Cimini, il secondo reme Terramoccia, il terzo Ferraro, il quarto Ciarcia

Nel. Rione Croce il timoniere Ferraro, il capovoga Cimini, il secondo reme Terramoccia, il terzo Ferraro, il quarto Ciarcia

Il Rione Croce si prepara ad affrontare il Palio Marinaro dell’Argentario. Inizia con l’armo biancorosso, in rigoroso ordine alfabetico, la presentazione degli equipaggi che prenderanno parte all’82ma edizione della rassegna. La Croce, che ha all’attivo 20 vittorie e una coppa d’oro, scenderà in acqua a Ferragosto sul guzzo Scirocco con il timoniere Alessio Ferraro, il capovoga Mirko Cimini, il secondo reme Massimiliano Terramoccia, il terzo Domenico Ferraro e il quarto Alex Jr Ciarcia. Nei giorni scorsi il direttivo ha anche dovuto operare un cambio a bordo, sostituendo Mario Rossi con Terramoccia. Il capitano biancorosso è Pierluigi Schiavi, mentre il vice capitano è Samuel Cedroni e il presidente Rosa Russo, con vice presidente Antonella Galatolo. "Ringraziamo Mario Rossi, che si è allenato con noi tutto l’inverno – sottolinea Schiavi –. È stata una decisione veramente difficile da prendere per problemi tecnici. Alla Croce ha dato veramente tanto e siamo onorati di averlo avuto a bordo. Abbiamo imbarcato Massimiliano Terramoccia, che aveva già fatto due palii con noi nel 2018 e nel 2019. La preprazione con il guzzo di allenamento è andata molto bene, mentre con quello da gara abbiamo avuto qualche problema di assestamento. Nel periodo invernale ci ha dato una mano un preparatore della Canottieri Aniene, mentre per la parte tecnica a bordo abbiamo Umberto Fusini".

Grande fermento comunque nel Rione Croce, che il 6 luglio si è già portato a casa la vittoria della regata Under 23. "Abbiamo già vinto il Palietto – dichiara il capitano –, adesso l’obiettivo è ovviamente quello di vincere anche il Palio. Se saremo competitivi o meno lo sapremo tra qualche giorno. C’è grande fermento anche per tutte le altre iniziative, con il tema della sfilata che sarà quello delle Olimpiadi, curato da tutte le donne che stanno intorno al rione e che stanno cucendo tutti i vestiti".

"Come tifoseria –chiude Schiavi – abbiamo il Kuc e c’è stata grande partecipazione alla cena rionale con circa 300 persone. Portiamo anche avanti questa bella tradizione dei battesimi, che abbiamo da qualche anno e ci rende molto orgogliosi. Cerchiamo di far vivere il rione tutto l’anno e dare un segno di appartenenza".

Andrea Capitani