
Si è tenuta ieri la consegna dei battelli del Palio ai quattro rioni. Anche se, a causa del maltempo che...
Si è tenuta ieri la consegna dei battelli del Palio ai quattro rioni. Anche se, a causa del maltempo che soprattutto in mattinata ha imperversato sull’Argentario, è stato deciso di non effettuare la sfilata. L’estrazione da parte dei capitani è comunque andata in scena di fronte a tanta gente, per quello che è uno degli appuntamenti più sentiti che fanno da contorno al Palio Marinato dell’Argentario, ovvero il sorteggio che determina gli accoppiamenti equipaggio-guzzo per la disputa della regata di Ferragosto. Nel tardo pomeriggio di ieri i capitani dei rioni hanno quindi estratto le quattro imbarcazioni su cui i propri armi si alleneranno per il mese restante e su cui disputeranno il Palio.
La Croce ha così estratto il guzzo Scirocco, alla Fortezza è andato il Libeccio, alla Pilarella il Maestrale e al Valle il Grecale, mentre successivamente il parroco don Sandro Lusini, come da tradizione, li ha benedetti alla presenza dei direttivi e dei rionali, prima di procedere al varo in mare. I prossimi eventi dedicati al Palio saranno quelli del 2 agosto, con la presentazione dello stendardo del Palio alle 18.30 nella chiesa di Santo Stefano e alle 21 la processione a mare in onore del patrono Santo Stefano. Arrivando così alla settimana del Palio: il 12 agosto corteo storico e lettura del bando di sfida, il 13 riconsegna delle imbarcazioni con misurazioni dei remi e dei timoni e in serata talk show e presentazione degli equipaggi. Il 14 messa e benedizione, poi la processione in onore dell’Assunta. E il 15 agosto, dopo la sfilata, l’82esimo Palio Marinaro dell’Argentario al calar del sole. Infine il 16 si passa al Paliotto, alla tombola e all’esibizione della banda Baffigi, per poi terminare con la festa del rione vincente il 23 agosto.
Andrea Capitani