
Marco Rizzo domani sarà ospite al talk show. alle Terme Marine Leopoldo II
MARINA DI GROSSETO Appuntamento importante, domani sempre alle Terme Marine Leopoldo II, con un altro personaggio della politica che sta facendo molto parlare di sé. Ci riferiamo a Marco Rizzo, uomo di punta e riferimento di una sinistra, anche al di là dello stesso Pci, ex deputato dal 1994 al 2004, parlamentare europeo dal 2004 al 2009, e che oggi si trova in dissenso con il partito della Schlein e non solo. Con Giancarlo Capecchi spiegherà le ragioni di queste sue riflessioni che non nasconde neppure sui social, e farà capire qual è la sua attuale posizione politica in una geografia di movimenti e sigle che ne allargano ogni giorno i confini. Certo che non uscirà dall’ambiente della politica, che noi abbiamo sempre definito l’arte del possibile, e che è stato suo da una vita e al quale non rinuncerà certamente. Vi aspettiamo quindi sempre alle 18 perchè l’incontro con Marco Rizzo, laureato come studente lavoratore all’Università di Torino in Scienze Politiche nel 1988, spiegherà tante cose sul perchè degli abbandoni o dei numerosi passaggi verso altre formazioni politiche o altre aspettative, con idee nuove grazie alle quali si pensa di poter costruire opportunità legate ai cambiamenti della politica tradizionale e alla sua eccessiva personalizzazione. Tutto questo non è banale anzi merita un approfondimento e crediamo, visto il caso clamoroso, che Marco Rizzo sia in questo momento la persona giusta per affrontare un argomento che sta creando forte interesse tra i cittadini anche come elettori.
Idee che ha messo nero su bianco sul suo ultimo libro, uscito nel gennaio scorso per i tipi di Historica Edizioni, dal titolo significativo ’Ridateci le chiavi di casa’, un vero e proprio manifesto per un sovranismo popolare oltre la destra e la sinistra. Secondo Rizzo negli ultimi decenni i popoli e le nazioni europee ’hanno perso la loro sovranità a favore dell’Unione Europea che pretende di imporre vita gusti e consumi’. Un libro-intervista, con Fabio Dragoni, senza filtri, da cui emerge "perché non si dovrebbe cedere la sovranità anche mettendo in discussione i tabù del politicamente corretto in nome del buon senso, superando gli schemi tradizionali di destra e sinistra". Sembra che il Rizzo-pensiero stia facendo proseliti anche a Grosseto dove si sussurra, ma c’è chi lo urla addirittura, facendo riferimento a ’qualche uscita’ dai gruppi consiliari tradizionali, di una probabile lista civica ispirata da Rizzo per le elezioni amministrative nel capoluogo, attese nel 2027…a meno di clamorosi epiloghi che potrebbero portare alle urne anticipatamente.
Di certo a questo punto c’è che il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna, passato recentemente a Forza Italia, non è ricandidabile dopo due mandati e che in città la Lega, pur tra le polemiche, ha affisso mega manifesti con la scritta "si scrive Vasellini ma si legge Vannacci". E anche Forza Italia e Fratelli d’Italia hanno già espresso i loro candidati per le regionali del 12 ottobre, se davvero si voterà. Tutti segnali che lasciano intendere, con le polemiche che ci sono a sinistra addirittura sul nome di Leonardo Marras, che la ’pax politica’ è lontana. Certo che come cittadini dire che siamo solo disorientati è un eufemismo. Ascoltare Rizzo quindi domani sarà interessante e Amedeo Vasellini, general manager delle Terme Marine, invita tutti a partecipare offrendo l’ospitalità, come sempre libera e gratuita, per il talk show di Giancarlo Capecchi.