
Il molo della Pilarella a breve si trasformerà in un enorme set per le riprese di una mega produzione americana
MONTE ARGENTARIOL’Argentario si trasformerà per due giorni in un set cinematografico americano. Una produzione da sogno, con uno yacht di 70 metri ormeggiato sul molo, 260 comparse, un intero hotel prenotato per una settimana assieme a ville e appartamenti sia all’Argentario che nei territori limitrofi. E le attività commerciali sul molo, dalla tabaccheria fino al ristorante in fondo alla banchina, che resteranno chiuse per sette giorni, il tutto spesato dalla compagnia statunitense. Si tratta della Pinella Productions, una società di produzione cinematografica già nota per riprese televisive come "Mr & Mrs Smith" e altre, nonché partner della Panorama Films, nota per "Mission Impossible 7", "Indiana Jones 5" e molti altri. La produzione che vedrà interessato Porto Santo Stefano, tra gli altri luoghi, per i due giorni di riprese sarà un comic-thriller, un filone che ha visto grande successo grazie a pellicole come Scary Movie, tra i tanti. La banchina della Pilarella sarà protagonista i prossimi 2 e 3 ottobre, con notevoli introiti per tutto l’indotto non solo per l’area in questione – i bar, i ristoranti e i negozi che dovranno stare chiusi riceveranno un cospicuo indennizzo – ma anche per tantissime attività del territorio. Basti pensare che, oltre appunto a ville e appartamenti affittati per una settimana, tra cui anche una villa sul promontorio, la produzione ha prenotato tutte le camere dell’hotel La Caletta, non distante dal luogo delle riprese, per una settimana intera. Creando quindi anche un sorta di destagionalizzazione commerciale ben al di fuori dell’estate argentarina, con un bel via vai che sicuramente animerà Porto Santo Stefano, soprattutto nell’area delle riprese ma anche in quelle adiacenti, come il resto di via del Molo e piazza delle Meraviglie. Lasciando quindi diversi soldi sul territorio che al momento è difficile quantificare. C’è comunque il massimo riserbo sugli attori, mentre saranno ben 260 le comparse che sono state ingaggiate sul territorio, con le selezioni che si sono tenute nei giorni scorsi a Orbetello. Ma anche facchini, manovali e tanti altri mestieranti saranno impegnati per circa una settimana. Il grosso delle scene verrà girato a bordo di un mega-yacht di 70 metri attraccato alla banchina della Pilarella, in fondo al molo. Il traffico pedonale sarà comunque garantito.
Andrea Capitani