
Diversi incendi in Maremma
Grosseto, 5 luglio 2025 – Giornata complicata in Maremma a causa di diversi incendi che si sono sviluppati in provincia. Le altissime temperature di queste ore, infatti, favoriscono gli incendi. Le prime fiamme si sono sviluppate a Castiglione, nel primo pomeriggio di ieri, nella zona tra via del Poggetto e località Mattea. Dalla prima ricostruzione, il fuoco sarebbe partito da un campo incolto per poi propagarsi velocemente verso il bosco. Nella zona si trovano anche delle abitazioni. Sul posto hanno operato le squadre antincendio dei Vigili del fuoco e della Vab, oltre ai Carabinieri forestale con una pattuglia da Grosseto e una da Paganico. È stato richiesto anche l’intervento dell’elicottero per domare le fiamme dall’alto. Dopo il rogo di Castiglione della Pescaia, ci sono stati altri due roghi: uno nella zona di Braccagni (fiamme alte in campi incolti, fortunatamente spento in pochi minuti dalla squadra dei Vigili del fuoco di Grosseto) e l’altro nella zona industriale di Follonica dove a prendere fuoco è stato un campo di sterpaglie.
Il rogo ha raggiunto velocemente la linea ferroviaria dove le squadre antincendio sono dovute intervenire tempestivamente per evitare il blocco della linea Tirrenica. Sul posto hanno operato i Vigili del fuoco e due squadre Vab di Follonica. Prima delle 19 fiamme anche vicino Valpiana. Ma non solo fuoco: le alte temperature hanno trasformato la calura in una bomba d’acqua nella zona di Roccastrada lungo la strada provinciale 157: due alberi sono caduti a seguito di un violento temporale. Il primo intervento è stato richiesto intorno alle ore 12:10 al chilometro 12 della SP 157, dove una pianta è crollata parzialmente sulla carreggiata. Poco dopo è giunta un’ulteriore segnalazione per un secondo albero caduto al chilometro 5 della stessa strada. Le forti piogge, accompagnate da raffiche di vento, hanno provocato anche la caduta di alcuni rami in vari punti della provinciale, rendendo necessaria un’ispezione più estesa lungo tutto il tracciato.