REDAZIONE GROSSETO

Il ’maestro’ che unisce ogni eccellenza

Dare spazio alle eccellenze del territorio, così da valorizzare quanto di bello e di positivo la Maremma sia in grado...

Dare spazio alle eccellenze del territorio, così da valorizzare quanto di bello e di positivo la Maremma sia in grado...

Dare spazio alle eccellenze del territorio, così da valorizzare quanto di bello e di positivo la Maremma sia in grado...

Dare spazio alle eccellenze del territorio, così da valorizzare quanto di bello e di positivo la Maremma sia in grado di offrire sotto ogni punto di vista, per Priscilla Occhipinti – maestro distillatore più premiato al mondo – è sempre stato un punto fermo all’interno della sua visione globale di imprenditrice e amante delle tradizioni locali. Un’ottica a tutto tondo che mette insieme sì le eccellenze gastronomiche del territorio, ma pure ogni altra ’espressione’ di qualità, generosità, originalità e valore sociale. Questo lo spiega bene non solo organizzando e ospitando eventi nell’intero arco dell’anno, ma lo dimostra soprattutto con il fatto che ogni appuntamento è proposto in maniera del tutto gratuita, con l’unica richiesta – per motivi organizzativi – riferita alla necessità di prenotarsi. Così, chiunque voglia partecipare, può telefonare alla segreteria della Distilleria Nannoni (al numero 0564 905204) e confermare la presenza.

E ci sono già almeno altri quattro appuntamenti in calendario. Il primo, il 3 ottobre, con ospiti Carla Baldini e Andrea Ferrari per un evento che metterà insieme pittura, musica e poesia. Il secondo, invece, è fissato per il 25 ottobre quando in distilleria arriveranno Marco Celeghin e Vanessa Mancini con l’installazione di art design ’Come radici’. Il terzo, poi, previsto per il 29 novembre, è diventato un appuntamento classico: protagonisti saranno i rievocatori del Gruppo storico Alpini Btg Verona. Infine, il 13 dicembre, giornata dedicata ai canti di Natale con il Coro dei Concordi.