NICOLA CIUFFOLETTI
Cronaca

Furto della Madonnina, la rabbia della Lega

SEGGIANO Un gesto che ha colpito nel profondo la comunità di Seggiano: nei giorni scorsi è stata sottratta la statuetta della...

SEGGIANO Un gesto che ha colpito nel profondo la comunità di Seggiano: nei giorni scorsi è stata sottratta la statuetta della...

SEGGIANO Un gesto che ha colpito nel profondo la comunità di Seggiano: nei giorni scorsi è stata sottratta la statuetta della...

SEGGIANO

Un gesto che ha colpito nel profondo la comunità di Seggiano: nei giorni scorsi è stata sottratta la statuetta della Madonnina, da sempre custodita in un piccolo altarino a ridosso della strada principale che conduce al borgo. La sparizione del simbolo religioso, considerato parte integrante dell’identità storica e culturale del paese, ha suscitato sdegno e preoccupazione. A denunciare con forza l’accaduto è la Lega sezione Amiata, che parla di "episodio grave e inaccettabile". "Si tratta di un fatto scandaloso – dichiarano Gilberto Alviani, segretario della sezione locale, e Luca Jacopo Salvadori, membro del direttivo regionale – perché la sparizione della Madonnina colpisce al cuore un punto essenziale di riconoscimento e identità per i cittadini di Seggiano. Vogliamo sperare si tratti di un atto goliardico, ma temiamo piuttosto un attacco deliberato ai simboli cristiani, cattolici e occidentali". Il partito chiede al Comune, e in particolare al sindaco, un intervento deciso per individuare i responsabili e restituire dignità al luogo violato. La vicenda riaccende il dibattito sulla sicurezza nel centro amiatino, con la Lega che denuncia l’assenza di sistemi di videosorveglianza a Seggiano e Pescina. "Non esistono telecamere qui – sottolineano Alviani e Salvadori – eppure sarebbe semplice installarle".