MATTEO ALFIERI
Cronaca

Filare, la strada della polemica. Non piace il senso unico: "Degradata e con buche, ora basta"

Lettera di protesta di alcuni residenti dopo l’ordinanza del sindaco tra via Ariosto e via Tasso. Dall’assemblea pubblica non sono emerse novità. "Ma adesso serve subito la messa in sicurezza". .

Uno dei tratti di strada al centro della lettera di protesta dei residenti

Uno dei tratti di strada al centro della lettera di protesta dei residenti

Hanno deciso di scrivere alla sindaca, Stefania Ulivieri: la strada di Filare è finita al centro di una scia di polemiche, dopo la decisione di inserire il senso unico. "Via Ariosto e via Alighieri si presentano con la pavimentazione dissestata – si legge nella lettera – fondo stradale irregolare, frane e buche. Creando pericolo per tutti coloro che debbano obbligatoriamente passare. L’aumento del tragitto comporterà anche un incremento di spesa di combustibile e di inquinamento ambientale".

Clemente Di Falco e Maria Teresa Seghezzi, insieme ad altri firmatari, hanno chiesto dunque "il ripristino del doppio senso di marcia in via Tasso e la delimitazione di stalli di sosta per agevolare il traffico" ma anche il "rifacimento del manto stradale di via Ariosto e via Alighieri".

La sindaca ha concesso dunque un’assemblea pubblica per ascoltare i cittadini con la promessa di ragionare sulle richieste e poi valutarne la fattibilità. In sede la giunta ha avanzato la proposta di ritornare al doppio senso di circolazione in via Torquato Tasso e rinnovare la via Ariosto, non sapendo però fornire un’indicazione temporale precisa per la messa in atto dell’operazione.

"Ci dispiace non aver potuto partecipare all’assemblea per ascoltare le vostre argomentazioni– hanno scritto Adriano e Floriana Barbi – a sostegno della decisione presa a suo tempo per la modifica della circolazione delle vie Tasso e Ariosto. Avremmo così esposto personalmente e approfondito pubblicamente le nostre ragioni al ripristino temporaneo della situazione precedente al senso unico. Dico temporaneamente perché tutti si rendono conto che una strada comunale in quelle condizioni è un discredito al decoro pubblico e ad una capace amministrazione. Renderla sicura e agevole, dovrebbe essere un dovere oltre che ad una vostra priorità".

"Confesso – chiudono i firmatari – che se non avessimo avuto l’occasione, per l’obbligo di transito da voi imposto, mai mi sarei immaginato che a Gavorrano ci fosse un tale degrado. Ovviamente diamo e daremo tutto il nostro appoggio ai residenti della via Ariosto al fine di ottenere una viabilità sicura e agevole, con parcheggi adeguati, segnaletica chiara e ben visibile e superficie stradale mantenuta priva di gibbosità, buche, frane che rischiano di estendersi e vegetazione incombente sulla strada".