NICOLA CIUFFOLETTI
Cronaca

Comunità energetiche. Webinar gratuiti per conoscere i vantaggi

Quattro appuntamenti su argomenti diversi

Quattro appuntamenti su argomenti diversi

Quattro appuntamenti su argomenti diversi

Le Comunità energetiche rinnovabili (Cer) si confermano al centro delle politiche di transizione ecologica, e la Camera di commercio organizza quattro webinar gratuiti per approfondirne il funzionamento, le opportunità e i vantaggi. L’iniziativa, dal titolo "Il Settembre delle Cer", è realizzata in collaborazione con Unioncamere Toscana, Fondazione Iis e il Sistema camerale toscano, nell’ambito del progetto Transizione Energetica, con il contributo scientifico di Arrr e Dintec. L’obiettivo è fornire strumenti concreti a imprese, enti pubblici e cittadini per comprendere e sfruttare al meglio il potenziale delle Cer, promuovendo modelli di sviluppo sostenibile, risparmio energetico e partecipazione collettiva.

Si parte giovedì (orario 16-18) con l’incontro "Comunità Energetiche in Toscana: un report aggiornato". Il secondo appuntamento, giovedì 11, è dedicato a uno degli aspetti più attesi: i finanziamenti disponibili, con particolare attenzione al bando Pnrr aperto fino al 30 novembre 2025. Giovedì 18, il webinar "Imprese e Cer: i benefici per la competitività aziendale" affronterà i vantaggi economici, ambientali e d’immagine per le aziende che scelgono di aderire a una Cer, con uno sguardo agli incentivi normativi e ai ritorni in termini di risparmio energetico. Il ciclo si chiude giovedì 25, con "Enti Pubblici e Cer: quale ruolo per le amministrazioni pubbliche".