
Sabato l’inaugurazione del parco ludico realizzato al Prato della Contessa. L’ingresso per i bambini sarà gratuito.
Sabato mattina sarà inaugurato il nuovo parco ludico "ContessaLand", realizzato al Prato della Contessa (il parco è già attivo). L’evento, che vedrà la partecipazione di sindaci, docenti delle scuole superiori, maestri di sci e professionisti del territorio, sarà anche l’occasione per presentare tutti gli interventi portati avanti dal 2023 al 2025 nell’ambito del progetto "NonSoloNeve", nato con l’obiettivo di ampliare e destagionalizzare l’offerta turistica dell’Amiata.
Il nuovo parco, pensato per famiglie e bambini, sorge su una vecchia pista da sci dismessa, trasformata in un’area moderna e attrezzata con tapis roulant, piste per bob, tubing e scivoli. Un intervento reso possibile grazie a finanziamenti regionali e statali, e simbolo di una strategia turistica che guarda al futuro. Tra le opere più rilevanti figura la revisione della seggiovia Macinaie, indispensabile per garantire l’operatività invernale dell’area sciabile e del bike park estivo. Sulle sciovie "Asso di Fiori" e "Jolly" è stato installato il fondo Neveplast, che consente l’utilizzo anche in caso di scarso innevamento e la risalita dei biker durante l’estate. Sono stati inoltre acquistati traini speciali per il trasporto di bici e potenziati i percorsi con nuove linee, tra cui la spettacolare "Rodeo Line" pensata per biker esperti. È stata completata anche la pista illuminata alle Macinaie, che collega Jolly e Asso di Fiori con un nuovo tapis roulant, rendendo l’area fruibile anche per eventi serali e sciatori principianti. Sul fronte ambientale, è stato riqualificato l’invaso Pratolungo e avviato un nuovo impianto di innevamento artificiale per l’area Bellaria–Contessa, a beneficio anche del parco giochi. Un’attenzione speciale è stata riservata al benessere con la creazione del Sentiero di Terapia Forestale, lungo 3 chilometri, dotato di aree di sosta e cartellonistica. Completa il quadro l’acquisto delle sciovie Asso di Fiori e Bellaria da parte del Comune, per garantire sostenibilità gestionale e utilizzo anche in estate. Da sabato fino all’11 ottobre, l’ingresso al ContessaLand sarà gratuito per tutti i bambini residenti nei comuni dell’Ambito turistico Amiata.
Nicola Ciuffoletti