
L’attrice Daniela Morozzi è l’ideatrice del progetto ’Libri sotto le stelle’, la prima edizione di un viaggio letterario in terra di Mugello
Nove comuni, nove serate, nove autori e autrici. ’Libri sotto le stelle’ non è solo un viaggio letterario alla scoperta della terra di Mugello e dei suoi musei, palazzi, giardini e piazze, ma soprattutto un invito a fermarsi, a riflettere insieme perché tra le stelle illuminate dal cielo d’agosto ognuno possa trovare la propria.
La prima edizione della rassegna ideata da Daniela Morozzi insieme alla Compagnia Teatrale Catalyst, Teatro Corsini di Barberino di Mugello e Lo Stanzone delle Apparizioni è un modello virtuoso di collaborazione territoriale che unisce l’Unione Montana dei comuni del Mugello con la Città Metropolitana di Firenze: la manifestazione – in programma dal primo al 30 agosto – racconta la passione della scrittura e il piacere della lettura con tanti ospiti d’eccezione, a partire da Andrea Danilo Conte, che inaugura il festival nel Cortile delle Domenicane di Marradi presentando il romanzo d’esordio ’Per giusta causa’, capostipite del filone letterario del social legal thriller.
Da Marradi a Firenzuola, dove lunedì 4 Paolo Hendel offre la sua lettura lieve e profonda della primavera della vita contenuta nel suo libro ’La giovinezza è sopravvalutata’; venerdì 8 la rassegna si sposta nella Casa di Giotto di Vicchio, che ospita uno dei nostri vignettisti satirici più famosi, Stefano Disegni, autore del volume ’Al posto loro, nelle loro pelli, penne, pinne’.
Ci riporta invece all’urgenza dell’attualità il giornalista Domenico Quirico, protagonista lunedì 11 nel Castello di Barberino con i suoi due saggi dedicati allo scontro tra Islam e Occidente. E poi i monologhi e le canzoni di Letizia Fuochi a Palazzuolo sul Senio (lunedì 18), il reading a Scarperia e San Piero di Daniela Morozzi tratto dal testo di Riccardo Nencini ’Muoio per te’, il rapporto tra la destra e le donne raccontato dalla scrittrice Sara Lucaroni a Vaglia (lunedì 25), fino al commovente memoir di Agnese Pini, direttrice di Qn, Il Giorno e Resto del Carlino, e autrice dell’autobiografico ’La verità è un fuoco’ (Borgo S. Lorenzo, 29 agosto).
Il percorso si conclude sabato 30 a Dicomano in compagnia dell’illusionista della parola Alessandro Benvenuti.
G. A.