
Ospedale Santa Maria Annunziata di Ponte a Niccheri
Firenze, 29 luglio 2025 – Un investimento strategico da quasi 4,8 milioni di euro per ampliare e rinnovare l’assistenza ospedaliera. Sono partiti nei giorni scorsi i lavori per la realizzazione del nuovo reparto di terapia intensiva e semi-intensiva dell’ospedale Santa Maria Annunziata, che sarà ospitato al piano terra dell’edificio, negli spazi precedentemente occupati dal pronto soccorso. Un progetto importante, che potenzia l’offerta sanitaria e migliora significativamente l’organizzazione degli spazi e dei flussi all’interno della struttura.
Una volta conclusi gli interventi, il nuovo reparto potrà accogliere fino a 22 posti letto, di cui 14 dedicati alla terapia intensiva e 8 alla terapia sub-intensiva. Attualmente collocata al secondo piano del corpo centrale, la terapia intensiva verrà trasferita nei nuovi locali completamente ristrutturati, più ampi e tecnologicamente all’avanguardia sia dal punto di vista strutturale che impiantistico.
Il progetto, del valore complessivo di 4 milioni e 799mila euro, è finanziato attraverso risorse statali e rientra nel piano di riordino della rete ospedaliera – Firenze 2, approvato dalla Regione Toscana nel 2020.
Il nuovo reparto sarà organizzato in due macroaree: la zona sud, destinata a locali amministrativi e di supporto, e la zona ovest, dedicata alla degenza.
Il cantiere prevede una profonda riorganizzazione architettonica con la creazione di nuovi ambienti più funzionali all’organizzazione del lavoro. Sarà inoltre realizzato un nuovo ingresso al reparto, separato da quello del personale sanitario, per ottimizzare la gestione degli accessi.
Tra gli interventi principali ci sono l’adeguamento impiantistico completo, con la sostituzione di tutti i controsoffitti dei corridoi e l’installazione di filtri sanitari, e la realizzazione di un sistema per la ‘modulazione dei gradienti di pressione’ all’interno delle stanze di degenza. Questa tecnologia consentirà di trasformare all’occorrenza le camere in ambienti a pressione positiva o negativa, rendendole adatte anche al trattamento di pazienti con malattie infettive trasmissibili.
Sono previsti inoltre nuovi impianti di distribuzione elettrica, illuminazione, trasmissione dati, chiamata infermieri, oltre all’implementazione dei sistemi di allarme antincendio e alla predisposizione di un sistema avanzato di monitoraggio pazienti.
La nuova terapia intensiva si inserisce in un percorso di potenziamento dell’ospedale Santa Maria Annunziata, che si sta affermando sempre di più come struttura di riferimento oncologico per l’area fiorentina. Qui trova sede la Breast Unit aziendale in linea con le direttive regionali, il dipartimento oncologico Aziendale, il centro di riferimento regionale per il Melanoma, e la Melanoma and Skin Cancer Unit di area vasta.