MANUELA PLASTINA
Cronaca

Teatro Garibaldi, tripla stagione. Tanti big sono attesi sul palco

In calendario Malika Ayane,. Raoul Bova, Moni Ovadia,. Luca Bizzarri e molti altri. Fra tradizione e sperimentazione.

Un momento della presentazione

Un momento della presentazione

Per celebrare i 30 anni dalla rinascita, ossia dal termine dei lavori di restauro che lo hanno ridonato al territorio, lo storico Teatro Garibaldi presenta la tripla stagione: concertistica, di prosa e del teatro dedicato ai ragazzi. Tanti i nomi noti in arrivo sul palco di Firenze, da Malika Ayane a Raoul Bova, da Moni Ovadia a Luca Bizzarri, con un commovente omaggio al musicista Giuseppe Fricelli, originario di Figline, con il concerto ’Fogli d’album’ il 18 ottobre. Durante la presentazione, è stato ricordato l’architetto Giovanni Manuelli: grazie al suo lavoro, dopo decenni di chiusura il teatro fu messo in sicurezza, poi restaurato restituendo piena funzionalità alla sala, ai palchi e agli spazi accessori. Presenti la sua famiglia e gli ex sindaci e assessori alla cultura degli ultimi 3 decenni di Figline.

Sul fronte spettacoli, la 40esima stagione concertistica intreccia tradizione e sperimentazione. Accanto ai 6 concerti in sala grande dell’Orchestra della Toscana (Ort), si aggiungono 4 fuori abbonamento: due con la musica da camera degli Amici della Musica di Firenze e due con Il Rossignolo, ensemble di musica antica e barocca. Il tradizionale concerto di Natale del 20 dicembre è affidato all’Ort diretto da Nicolò Jacopo Suppa e il violoncellista Ettore Pagano, quello di Pasqua al giovane direttore sudcoreano Min Gyu Song e il violinista Simon Zhu.

La 53esima stagione di prosa si apre con la commedia ’Rumori fuori scena’ di Michael Frayn (15 e 16 novembre), seguita dalla rivisitazione della ’Bisbetica domata’ con Amanda Sandrelli (29 e 30 novembre). Sul palco si alterneranno, solo per citare alcuni protagonisti, Emilio Solfrizzi e Irene Ferri, Cesare Bocci e Vittoria Belvedere, Mariagrazia Cucinotta e Pino Quartullo, Enzo Paci e Antonio Zavatteri. Dopo il successo della scorsa stagione, torna anche il teatro per il pubblico più giovane con 4 spettacoli per stimolare la curiosità e l’immaginazione.

Manuela Plastina