
Rfi ha spiegato di aver avviato verifiche e controlli per valutare in capo a chi sia la competenza, intanto farà intervenire una ditta. la pulizia del parcheggio
Cittadini arrabbiati per le condizioni nelle quali versa la stazione ferroviaria di Barberino Tavarnelle. La struttura che si trova in località La Zambra, lungo il vecchio tracciato della sr 429 e che dista otto chilometri da Barberino, è in pessime condizioni. In particolare il piazzale esterno, adibito anche a parcheggio, dove per l’inciviltà delle persone si trovano in giro sacchetti di immondizia, rifiuti e cartacce. E dove la presenza di rami di pino rotti rischiamo di cadere e danneggiare le auto in sosta, se non addirittura ferire le persone.
A segnalare il problema e a dare voce ai cittadini è Giuseppe Cangialosi che già in passato si era occupato dei disagi della frazione della Zambra. "I problemi sono agli occhi di tutti, in via della Stazione si aspetta soltanto che accada qualcosa da un momento all’altro", spiega. "Ci sono famiglie e bambini che vanno a giocarci con le biciclette e tutto può accadere quando meno te lo aspetti, basta vedere i rami", continua. Da cittadino, Cangialosi fa "appello all’amministrazione comunale perché prenda in esame e risolva definitivamente il problema. Basterebbe una potatura degli alberi".
Il Comune, interpellato, ha detto che l’area in questione non è di competenza comunale. Ci siamo allora rivolti a Ferrovie dello Stato e Rfi. Che hanno spiegato di aver avviato verifiche e controlli per valutare in capo a chi sia la competenza dell’area esterna alla stazione. Nel frattempo, farà intervenire una ditta per effettuare la pulizia del parcheggio dai sacchetti, dai rifiuti e dalla varia immondizia che l’inciviltà di alcune persone ha lasciato come ricordo.
Cangialosi ha evidenziato poi che "alla Zambra sono stati fatti passi verso il miglioramento delle cose, ma non è sufficiente a garantire il normale benessere della comunità che ci abita".
Andrea Settefonti