
Cinghiali a Barberino di Mugello (foto Germogli)
Rifiuti e cinghiali: il problema della presenza sempre più frequente di cinghiali all’interno del centro abitato di Barberino e nelle frazioni limitrofe viene evidenziato dal gruppo consiliare del centrodestra: "Sta diventando – dice la capogruppo Silvia Castellai - una vera e propria emergenza di sicurezza e decoro urbano. L’altra notte tre cinghiali con i piccoli, viaggiavano indisturbati in prossimità della Badia. Gli animali vengono attirati dai rifiuti abbandonati o non raccolti in maniera adeguata, creando situazioni di pericolo per i cittadini e danni all’ambiente".
Così il gruppo consiliare con una mozione ha chiesto al Comune di intervenire con decisione, adottando misure straordinarie di controllo e prevenzione. "La situazione – dice Castellani – non è più tollerabile: famiglie e bambini si ritrovano a convivere con branchi di cinghiali che si aggirano liberamente nelle strade e nelle piazze. È necessario un piano di azione serio che preveda una raccolta dei rifiuti più efficiente, controlli mirati e un coordinamento costante con gli organi preposti alla gestione della fauna selvatica". La mozione del centrodestra chiede inoltre l’installazione di sistemi di contenimento più sicuri nelle aree più esposte, campagne di sensibilizzazione rivolte ai cittadini sul corretto conferimento dei rifiuti e un rafforzamento dei pattugliamenti nelle ore serali.
Paolo Guidotti