
Gli Juniores della Sestese campioni d’Italia 2025 che saranno premiati domani
Gran galà della consegna dei premi ‘Nereo Rocco’, domani alle 17 all’Auditorium del Centro Tecnico di Coverciano. Al torneo calcistico, che si è da poco concluso, sono abbinati i prestigiosi riconoscimenti nazionali e cittadini, con organizzazione a cura della Settignanese guidata dal presidente Maurizio Romei, con la collaborazione di Furio Valcareggi e di un valido staff direttivo. Questi tutti i premiati: Luca Ranieri capitano della Fiorentina, premio Rocco per il personaggio emergente; l’ex portiere viola Giovanni Galli riceverà il premio alla carriera; al direttore sportivo del Bologna Giovanni Sartori riconoscimento per lo sport; Stefano De Grandis per il giornalismo sportivo. Numerosi i riconoscimenti che verranno assegnati a livello cittadino: la Compagnia dei Babbi Natale (premio Città di Firenze); Sestese Calcio Juniores Campioni d’Italia (premio speciale Settignanese). Diavoli d’argento a Fabio Fabiani (oltre mille presenze nei Dilettanti), Filippo Fani (allenatore rossonero vincitore campionato Allievi regionali), il procuratore e opinionista tv Costantino Nicoletti, il portiere dei record Vincenzo Sabatini, Duccio Mazzoni giornalista di Lady Radio e al settore arbitrale. A Coverciano saranno presenti personalità del mondo sportivo, istituzionale e politico, con la proiezione di filmati storici e la consegna dei caratteristici premi. Il 46° Torneo Internazionale giovanile ‘Nereo Rocco’ aveva visto la presenza di 16 squadre della categoria Allievi anno 2009. A conquistare l’ambito trofeo è stato l’Empoli che in finale ha battuto 2-0 il Milan. Al terzo posto gli austriaci della Sturm Graz che prevalgono 3-0 sullo Spezia. Nella finalissima, disputata all’impianto Ferruccio Valcareggi della Settignanese, decisiva è stata la doppietta del numero 11 dell’Empoli Jacopo Landi. E’ il quinto successo della società azzurra che segue a quelli del 1994, 1998, 2001 e 2014. Al termine della manifestazione si erano svolte le premiazioni sul campo delle squadre. Riconoscimento come migliore giocatore a Jacopo Landi (Empoli), miglior portiere Alessandro Pacileo (Milan), capocannoniere (7 reti) l’attaccante Timo Petritsch (Sturm Graz) e il calciatore più giovane Akram Jadid (Milan).
Francesco Querusti