
Barberino Tavarnelle ha celebrato le proprie eccellenze umane e sociali con la consegna del ’Marzocco 2025’. La cerimonia si...
Barberino Tavarnelle ha celebrato le proprie eccellenze umane e sociali con la consegna del ’Marzocco 2025’. La cerimonia si è svolta domenica alla Pineta di Barberino con un evento carico di emozioni, che ha visto la comunità riunirsi per onorare le realtà più virtuose del territorio. Il riconoscimento, giunto alla terza edizione e istituito dalla presidenza del consiglio comunale, non è un mero simbolo, ma un attestato tangibile di fiducia e gratitudine verso chi, con dedizione e passione, contribuisce alla crescita civile, culturale e sociale della collettività. Il presidente del consiglio comunale, Alberto Marini, ideatore dell’iniziativa, ha consegnato il premio, una pergamena, il sigillum comunis e una spilla d’oro con l’emblema araldico del Comune, all’attrice Barbara Enrichi, ai rappresentanti dell’associazione Cinema Olimpia e agli esponenti della Filarmonica "Giuseppe Verdi" di San Donato in Poggio.
La cerimonia, che ha coinciso con i festeggiamenti per il Patrono San Pietro Apostolo, è stata coordinata da Marini, dal sindaco David Baroncelli e dalla commissione selezionatrice, composta anche da Manola Bartalini, Paolo Bazzani, Fabrizio Cresti, Donella Carusi e Sofia Baldini. "La selezione di quest’anno ha voluto omaggiare quel tratto culturale che da sempre contraddistingue la nostra comunità", ha dichiarato il presidente Marini. Per il sindaco Baroncelli l’evento ha rappresentato "un momento di grande significato, teso a esprimere gratitudine e sottolineare il patrimonio di valori in continua evoluzione che ognuno di noi contribuisce a costruire, secondo un modello di coesione sociale ispirato dal passato".
Andrea Settefonti