LISA CIARDI
Cronaca

Tempi per esami, il sistema peggiora. Il problema finisce in consiglio

La capacità di risposta delle asl è in tilt forse anche per le difficoltà di bilancio e scarsità di personale. All’interrogazione di Landi (Lega) risponderà in aula l’assessore regionale alla salute, Simone Bezzini

Le prenotazioni per esami strumentali negli ospedali o convenzionate hanno tempi biblici

Firenze, 23 novembre 2021 - Nuove segnalazioni da parte dei cittadini sui tempi d’attesa per esami e accertamenti in sanità. Continuano le mail e i messaggi dei nostri lettori che ci indicano difficoltà nelle prenotazioni. Un disagio che sembra concentrarsi in modo particolare nella zona della Toscana Centro, ovvero fra Firenze, Prato e Pistoia e rispettive province, ma che registra qualche esempio anche in altre aree della Toscana.

"Sono in attesa di un’ecografia transrettale – ci scrive un lettore – ma non riesco a ottenere risposta. Provo da più di due mesi, ma continuano a dirmi che non ci sono posti in tutta l’area metropolitana e di riprovare". "Sono della Versilia – ci scrive una lettrice – e mi sono rivolta alla Asl Toscana Nord Ovest per la prenotazione di una radiografia alle caviglie per mio figlio, dopo un’operazione. Purtroppo continuano a dirmi che non c’è alcuno slot disponibile a breve, neppure in convenzione. L’unico è a marzo 2021 a Castelnuovo di Garfagnana". Ma le attese cambiano anche in base al tipo di esame e, fortunatamente, ci sono controlli che vengono fatti in tempi brevi.

"Dovevo fare molti accertamenti dopo l’estate rimandati per il Covid – ci scrive una lettrice - e per una risonanza magnetica sono dovuta andare da Firenze fino a Pescia. Per gli altri esami però ho atteso in media 15 - 20 giorni; in un caso un mese". Il tema approda intanto anche in Consiglio regionale, dove oggi verrà discussa un’interrogazione del portavoce dell’opposizione Marco Landi (Lega). "Abbiamo fatto un controllo – spiega – e nel corso delle ultime sei settimane, a livello toscano, delle trenta prestazioni diagnostiche soggette a monitoraggio dei tempi di attesa nessuna ha superato il 90% del rispetto dei tempi massimi regionali, dieci hanno superato l’80%, altre dieci il 70%, sei il 60% e quattro hanno registrato un risultato inferiore al 60%. Ancora peggiore la performance dell’Area vasta Toscana Centro con ben 14 prestazioni in "zona rossa", sei in arancione, altrettante in giallo e solo quattro in verde. L’efficienza del sistema sanitario si misura anche e soprattutto dalla soddisfazione dei pazienti e le tantissime segnalazioni riportate ogni giorno dai media dovrebbero suonare come un campanello d’allarme. I dati dimostrano che la capacità di risposta delle aziende sanitarie e ospedaliere sta peggiorando, probabilmente in ragione delle difficoltà di bilancio e di scarsità di personale. Seppur in emergenza, non possiamo permetterci di trascurare chi ha bisogno di una prestazione diagnostica o di una visita specialistica". All’interrogazione risponderà in aula l’assessore regionale alla salute, Simone Bezzini.