Morandi
Domenica 7 settembre sono stati proclamati Santi Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati, due giovani vissuti a un secolo di distanza l’uno dall’altro canonizzati assieme da Papa Leone XIV in una grande festa di popolo a piazza San Pietro.
Questi due nuovi Santi sono stati accompagnati anche da celebrazioni filateliche del tutto particolari con una emissione congiunta di Italia - Stato della Città del Vaticano - Repubblica di San Marino e SMOM - Sovrano Militare Ordine di Malta per un totale di otto francobolli. I due francobolli italiani entrambi con valore in tariffa B Zona 1 corrispondente a 1,35 euro appartengono alla serie tematica “I Valori Sociali” un contenitore molto ampio che racchiude numerose emissioni.
Carlo Acutis nonostante fosse solo un adolescente cercava di aiutare chiunque avesse bisogno, inoltre era appassionato di informatica e riteneva di poter divulgare e testimoniare la fede cristiana attraverso la realizzazione di siti web e per questo motivo è divenuto il simbolo della testimonianza della fede cristiana in ambito digitale.
Nelle vignette dei francobolli, trattandosi di un’emissione congiunta, sono state scelte le stesse immagini con un ritratto fotografico di Carlo Acutis scomparso nel 2006 a soli 15 anni, mentre per Pier Giorgio Frassati scomparso a 24 anni nel 1925, è stato scelto un dipinto di Alberto Falchetti che raffigura elegantemente uno dei testimoni più illustri del cattolicesimo nel ‘900.