
Il racconto abbraccia due piani temporali che si intrecciano, il 1982 e il 2022, e si svolge in un’anonima periferia...
Il racconto abbraccia due piani temporali che si intrecciano, il 1982 e il 2022, e si svolge in un’anonima periferia inglese. Dawn, 23 anni, è sposata con Henry detto Heron e madre di una bambina molto piccola, Maggie. Il ménage sembra avviato sui soliti, sicuri binari di un’ordinaria quotidianità quando Dawn incontra Hazel e si innamora di lei. Potrebbe fingere, rifugiarsi nel non detto, amare in silenzio, soffocare l’amore e la sessualità e continuare a essere la brava moglie e la buona madre che tutti – perfino lei stessa – si aspettano.
Invece decide di parlarne col marito sperando che lui, mite e benevolo, capisca. Non sarà così. Heron si rivolge a un avvocato il quale gli consiglia di divorziare e di chiedere l’affidamento esclusivo della figlia: donne ‘depravate’ come sua moglie non possono e non devono occuparsi dei figli, le loro sono perversioni pericolose per il benesse e l’integrità fisica e psichica dei bambini. Quella di Dawn è una passione scandalosa che dev’essere cancellata: nell’Inghilterra l’omosessualità è stata infatti un reato fino al 1967, quella femminile addirittura non contemplata dalla legge; negli anni ‘80 nel Regno Unito il 90% delle donne di cui era stata rivelata l’omosessualità perdeva la custodia legale dei figli. Dawn (“Alba”) viene trascinata in tribunale e condannata ad allontanarsi (Anna Karenina docet).
Non potrà più avvicinarsi a Maggie: "È ampiamente risaputo – scrive il giudice nella sentenza – che tali donne sono prive di naturale istinto materno. È nel migliore interesse della minore che venga affidata in esclusiva al padre". Per quarant’anni Heron è stato l’unico genitore di sua figlia che oggi è una donna di mezza età, sposata e madre di due figli. Il rapporto tra padre e figlia è strettissimo di grande affetto, ma reticente, fatto di banalità quotidiane che però celano l’abisso del non detto, anzi della menzogna: a Maggie infatti Heron ha sempre stato raccontato che la madre, dopo averlo tradito, li ha abbandonati quando lei era piccola. Maggie però, metodica e tesa nello sforzo di fare tutto bene, ha un tarlo interiore che la rode, un vuoto che cerca di colmare con la famiglia. Quando però Heron scopre di avere il cancro e inizia a mettere mano ai documenti di una vita, Maggie trova le carte che raccontano la vera storia di sua madre e, scoperta la verità, decide di provare a rintracciarla...
Claire LynchUna questione di famiglia Fazi