
Prosegue l’iniziativa del Comune intitolata "La Storia siamo noi". Coinvolti gli ospiti di una Rsa.
Proseguirà il progetto di welfare culturale "La Storia siamo noi", che coinvolge il Comune di Calenzano, la RSA Villa Magli e il Museo del Figurino Storico di Calenzano. Lo ha stabilito la giunta comunale approvando il testo dell’accordo che sarà siglato tra le parti e che prevede, per i prossimi due anni, una serie di incontri che coinvolgeranno gli ospiti della residenza sanitaria assistita di via delle Bartoline. "Il progetto è partito nei primi mesi del 2025 in forma sperimentale – commenta la vicesindaca con delega alla Cultura, Martina Banchelli – e visti gli esiti molto positivi riscontrati tra i pazienti, i loro familiari e i caregivers, abbiamo deciso di proseguire in forma stabile. Saranno coinvolti gli ospiti della RSA Villa Magli, il personale che li accompagna ed eventualmente i familiari, per offrire agli ospiti l’opportunità di vivere un’esperienza culturale di cui possano essere partecipanti attivi". Nell’iniziativa i presenti saranno guidati all’osservazione dei figurini all’interno del museo e potranno essere abbinate attività di gruppo, di volta in volta pensate in relazione alle caratteristiche del figurino, nonché la possibilità per gli ospiti di maneggiare oggetti di rievocazione storica.
S.N.