ANTONIO TADDEI
Cronaca

Scontro tra corriere e furgone dei rifiuti, mezzo ribaltato e un ferito

E’ successo alla Sambuca. Solo domenica scorsa un mezzo per la raccolta della spazzatura coinvolto in un brutto incidente a Fiesole

Il mezzo per la raccolta rifiuti coinvolto nell'incidente stradale (foto Taddei/Germogli)

Il mezzo per la raccolta rifiuti coinvolto nell'incidente stradale (foto Taddei/Germogli)

Barberino Tavarnelle (Firenze), 3 settembre 2025 – Hanno sentito una grande botta i dipendenti delle industrie che vanno dal civico 128 al 130 di via Leonardo da Vinci nella zona industriale della Sambuca nel comune di Barberino Tavarnelle. Una volta usciti sul cancello, hanno trovato il furgone di un corriere con il muso del mezzo accartocciato a una discreta distanza un furgoncino usato per la raccolta dei rifiuti rovesciato su un fianco. E’ successo nel pomeriggio di mercoledì 3 settembre.

furgone
L'altro furgone gravemente danneggiato nell'incidente (foto Taddei/Germogli)

Mentre l’operaio sul mezzo rovesciato è stato aiutato a uscire da un lavoratore della zona andato a vedere cosa era successo, gli altri due sul furgone sono scesi con le loro gambe, frastornati ma senza ferite. Immediato è scattata la telefonata al 112 che ha inviato in via Leonardo da Vinci due ambulanze della Misericordia di Barberino Tavarnelle con i soccorritori volontari e una squadra dei vigili del fuoco del distaccamento di San Casciano Val di Pesa. A breve sono arrivati anche gli agenti della polizia dell’Unione comunale del Chianti fiorentino e un’altra pattuglia della polizia locale per eseguire i rilievi e regolare il traffico, in quel punto in maggioranza di autotreni. L’uomo alla guida del mezzo ribaltato è stato portato in ospedale in codice verde.

Non è il primo incidente stradale che coinvolge un mezzo per la raccolta rifiuti negli ultimi giorni: solo domenica scorsa a Fiesole un operatore di una ditta che lavora per conto di Alia era alla guida per il turno notturno di un furgoncino per la raccolta rifiuti quando ha perso il controllo del veicolo sulla ripida discesa di via del Fossataccio, che ha percorso fino fondo, sfondando quindi il muretto di protezione all'incrocio con via del Bargellino e precipitando per circa dieci metri nel campo sottostante.