
Il direttore artistico Caciagli: "Salva la stagione". Domani evento solidale a Ultravox Firenze
Il Viper Theatre riparte dalla Casa del Popolo di Grassina: apertura della stagione con il rapper Mostro (2 ottobre), quindi la storica band punk inglese dei Buzzcocks per l’unica data italiana del loro tour e il 10 ottobre concerto del rocker fiorentino Piero Pelù. Dopo l’incendio dello scorso 23 agosto che ha gravemente danneggiato il music club di via Pistoiese, la stagione musicale è salva grazie al lavoro di squadra tra i gestori del Viper – ‘Le nozze di Figaro 2.0’ – i comuni di Firenze (proprietario del locale delle Piagge) e di Bagno a Ripoli e il circolo Arci.
"Ripartiamo con tanto entusiasmo, tanto impegno e tanta voglia di fare musica – dichiara Marco Caciagli, direttore artistico del Viper Theatre –. L’incendio che ha distrutto il nostro music club è una ferita profonda per noi e per la città, ma la risposta delle Istituzioni, delle associazioni e della nostra rete è stata ancora più forte. Ringrazio la sindaca di Firenze Sara Funaro e l’assessora alle Politiche sociali e giovanili Letizia Perini, che hanno da subito dimostrato un tangibile supporto, il presidente del circolo Arci di Grassina Vanni Materassi, che ci ha accolto con entusiasmo e disponibilità, e il sindaco di Bagno a Ripoli, Francesco Pignotti, che da subito ha sostenuto con determinazione questo progetto".
Riorganizzare all’ultimo momento una stagione intera non è facile. "Ci saranno degli aggiustamenti da fare in corso d’opera ma oggi pensiamo a ripartire" aggiunge Caciagli ringraziando "anche agli artisti e alle agenzie che hanno scelto e sceglieranno di restare al nostro fianco. Il nostro obiettivo è ricreare a Grassina quello spirito che ha reso il Viper un punto di riferimento per la musica dal vivo oltre che uno spazio dinamico della cultura fiorentina con centinaia di laboratori, corsi e incontri. E confidiamo nel pubblico, che ci è stato vicino in questi giorni con affetto, messaggi e sostegno concreto. Adesso continuiamo a far vivere insieme lo spirito del Viper, in una casa diversa".
L’onda l’affetto, dimostrata fin da subito dai fiorentini e dal popolo della musica, non si ferma con la nuova ‘casa’. Domani al Prato della Tinaia del Parco delle Cascine, in occasione della chiusura dell’estate di Ultravox Firenze, ci sarà l’iniziativa solidale ‘In Vino… Viperas’: dalle 15 si potrà gustare ottimo vino, servito in calice e portacalice con logo Viper Theatre con un’offerta di 10 euro. È possibile sostenere il music club anche con bonifico bancario (Intestazione: Help Viper Theatre; Iban: IT19B0103002810000001746064) e attraverso la campagna di crowdfunding avviata su GoFundMe. A oggi sono già arrivati circa 18mila euro.