
Eugenio Finardi. ospite al Gubbio DOC Fest per festeggiare 50 anni di carriera
GUBBIO (Perugia) Grandi ospiti, concerti da non perdere con l’unica tappa umbra dei Coma Cose e la musica di Eugenio Finardi che festeggia i 50 anni di carriera, ma anche laboratori ed eventi all’insegna dei giovani, dell’eccellenza del territorio e della inclusività.
Torna per la sua undicesima edizione il “Gubbio DOC Fest“, il Festival che da anni accende Gubbio con voci, musica, storie, natura e valorizzazione delle eccellenze del territorio. Alla conferenza di ieri, svoltasi nella sala consiliare di Palazzo Pretorio, introdotta e moderata dalla giovane Chiara Radicchi, hanno partecipato Mario Monacelli, ideatore e punto di riferimento per tutti i partecipanti e i volontari che orbitano intorno al DOC Fest, insieme agli organizzatori dei vari eventi che compongono il ricco programma di questa undicesima edizione.
Tra i protagonisti più attesi si annoverano Eugenio Finardi e i Coma Cose, ma il calendario è ricco dei più svariati eventi. "Il Gubbio DOC Fest – ha sottolineato proprio Mario Monacelli nel suo intervento – dimostra sempre di più di essere una delle poche, se non l’unica, manifestazione di livello nazionale ideata, realizzata e gestita da giovani, capaci attraverso la loro creatività di fornire un contributo di grande rilevanza e qualità al territorio. Un festival multidisciplinare e innovativo, all’insegna di socialità, cultura e musica, con grande attenzione agli aspetti della diversità e dell’inclusione, che vede al lavoro circa 140 giovani, a dialogo con la città, le istituzioni, le realtà associative".
È proprio la parola "inclusione" a racchiudere il senso della programmazione 2025, sia perché il DOC si rivolge a un’utenza eterogenea e diversificata per età e interessi, sia perché questa edizione promuove l’idea di un festival diffuso, che si pone come mediatore con le realtà territoriali e locali allo scopo di sviluppare una rete collaborativa. Il calendario di eventi parte proprio oggi, 3 agosto, con la passeggiata inaugurale "Passi di Luce - Là dove le creature lodano ancora, noi camminiamo" organizzata in collaborazione con CAI Sezione di Gubbio, da Vallingegno alla Chiesa della Vittorina. Un antipasto del DOC prima di un salto in avanti al 22 agosto, giorno in cui ripartono gli appuntamenti che scandiranno il programma fino ad arrivare agli attesi concerti di fine mese. Si susseguiranno serate musicali, degustazioni di vini, passeggiate con il FAI ma anche altri eventi, come quello che promuove il riuso e il riutilizzo di capi d’abbigliamento, laboratori di pasticceria e convegni con professori universitari.
Il clou, come detto, sono però gli eventi musicali ospitati a Piazza Grande: tre concerti imperdibili per un viaggio tra passato, presente e futuro, con protagonisti Eugenio Finardi (giovedì 28 agosto) per festeggiare i suoi 50 anni di carriera, le giovanissime ed emergenti cantautrici romane Coca Puma e Bordeaux (venerdì 29 agosto, con ingresso gratuito), e il consolidato duo sanremese dei Coma_Cose sul palco sabato 30 agosto. A conclusione del mese del DOC Fest la cena degustazione a cura dello chef di Borgo Santa Cecilia Alessio Pierini in collaborazione con l’Università dei Muratori, per suggellare un’altra edizione che, si spera, possa portare lo stesso successo delle precedenti.
Federico Minelli