
L’assesosre Salciarini e Boccolini
GUBBIO
L’Umbria delle eccellenze enogastronomiche è pronta a consacrare un’altra ghiottoneria: la salsiccia. Per la prima volta a Gubbio, dal 17 al 19 ottobre, arriva “Ciccia“ il festival dedicato al gustoso insaccato in tutte le sue declinazioni, regione per regione. Ma a chi è venuto in mente un simile evento? Dietro la kermesse c’è Lucia Boccolini, la manager a capo di Magenta Events, la società che ha già all’attivo il riuscitissimo e collaudato Perugia Flower Show. Tempi e modi della manifestazione sono stati illustrati ieri a Palazzo Cesaroni dalla stessa Boccolini e dall’assessore Paola Salciarini (cultura e turismo). "Ero in spiaggia, in Salento – racconta Boccolini – quando mi ha incuriosito una discussione tra due signori. Uno di loro era umbro perché ho riconosciuto l’accento. Disquisivano su quale fosse la salsiccia più buona d’Italia. Ovviamente ognuno rivendicava la propria regione. Era il 2014 e da quel giorno ho iniziato a documentarmi sulla materia, fino a maturare l’idea del Festival. Perché Gubbio ? Perché è il paese dove è nato e dove riposa mio padre, che chiamava me e mia sorella “Ciccia“".
Il programma: in ogni angolo della città dei ceri, tra piazze di pietra, scorci medievali e profumi di brace, prenderà vita un percorso gastronomico che attraversa idealmente tutta l’Italia tramite una degustazione itinerante che farà conoscere ai visitatori le taverne storiche della città, rappresentative della sua incontrastabile autenticità.
Venti regioni, più di venti produttori selezionati, venti modi diversi di interpretare un’icona della cucina popolare. Ogni tappa della degustazione itinerante sarà accompagnata da pani antichi artigianali, le eccellenze dei vini di ogni regione e birrifici selezionati in ogni parte d’Italia, per un’esperienza gustativa autentica e immersiva.
Silvia Angelici