
Il sindaco interviene sul dibattito aperto dopo gli ultimi episodi "Prevenzione ed educazione al rispetto dei beni comuni".
"Gli episodi di vandalismo che si sono verificati a Dicomano non vanno né sottovalutati né minimizzati. Come amministrazione comunale condanniamo e denunciamo con fermezza quei comportamenti che arrecano danni al bene pubblico o mettono a rischio la sicurezza e la serenità della nostra comunità". A dirlo è il sindaco di Dicomano, Massimiliano Amato, intervenendo sugli ultimi episodi. "Siamo in costante contatto con le stesse forze dell’ordine, che ringrazio per l’impegno quotidiano - dice ancora il primo cittadino -. Continueremo a collaborare affinché ogni episodio venga perseguito e sanzionato nelle sedi opportune. Allo stesso tempo, siamo convinti che la prevenzione e l’educazione al rispetto dei beni comuni e delle persone siano strumenti fondamentali per contrastare questi fenomeni, soprattutto quando coinvolgono ragazzi molto giovani. Per questo, accanto alla necessaria azione repressiva e alle denunce, l’amministrazione proseguirà i percorsi di sensibilizzazione, a partire dalle scuole per promuovere il senso civico ed il rispetto. La tutela del bene comune riguarda tutti: per questo invitiamo anche i cittadini che assistono a episodi di vandalismo o comportamenti scorretti o pericolosi a segnalarli senza esitazione. Solo così possiamo garantire interventi tempestivi ed efficaci. La sicurezza dei cittadini e la cura del nostro patrimonio comune - conclude il Sindaco di Dicomano - restano priorità assolute ma tutti dobbiamo fare la nostra parte, solo così si costruisce una comunità più forte e coesa".
Leonardo Bartoletti