
Il sindaco Francesco Tagliaferri
Nei giorni scorsi, con una lettera aperta, il vicchiese Fabio Innocenti ha sollevato alcuni problemi relativi alla strada che collega Vicchio alla frazione di Villore. Tra questi una frana vecchia di alcuni anni, all’altezza del bivio per Paterno, che ha eroso il lato destro della carreggiata lungo il torrente Botena. Poi, più avanti, lavori di consolidamento ancora da completare, con altri restringimenti.
Ora il Comune di Vicchio interviene sulla questione per fare chiarezza e dettare i tempi degli interventi. Spiega il sindaco Francesco Tagliaferri: "Sulla frana al bivio di Paterno, irrisolta da anni, siamo riusciti a intercettare fondi grazie alla ‘Strategia aree interne Fesr 2021–2027’. Proprio questa settimana abbiamo ricevuto conferma che l’intervento è finanziabile. Entro il 22 settembre consegneremo alla Regione la fattibilità tecnico-economica, che servirà a stabilire se ci saranno assegnati tutti i 400mila euro richiesti o una cifra inferiore". Anche per l’altro cantiere il sindaco rassicura: "I lavori ripartiranno a settembre e sarà avviata la fase finale che prevede il ripristino totale della carreggiata".
Sulla stretta strada c’è poi un altro problema: quello del transito dei mezzi pesanti carichi di legname. Tagliaferri spiega che la situazione è "monitorata e sotto attenzione", e aggiunge: "Abbiamo deciso di chiedere una fidejussione alla ditta che sta lavorando: in questo modo non impediamo al privato di operare, ma se al termine dei lavori la strada dovesse risultare danneggiata, avremo le risorse necessarie per ripristinarla". Concludendo: "Abbiamo sempre tenuto aggiornato il comitato di partecipazione sulle azioni intraprese. L’assessore Salsetta sta facendo un ottimo lavoro di attenzione su tutte le frazioni del territorio. Sulla frana non ci eravamo ancora espressi perché aspettavamo conferme sui finanziamenti".
Nicola Di Renzone