
L’edizione. si terrà dal 17 al 20 luglio: è diventato uno degli eventi più attesi
di Paolo Guidotti
Quando ’Flood’ fu ideato e per la prima volta presentato, nel 2018, sulle sponde del lago di Bilancino era soprattutto una grande discoteca all’aperto, un ritrovo per giovani. Ora invece il Flood Bilancino Festival a di Mugello, con l’edizione 2025 che si terrà dal 17 al 20 Luglio, è diventato uno degli eventi più attesi dell’estate mugellana e offre un programma ben più articolato, tra spettacoli, concerti, dj set, teatro, esperienze immerse nella natura e il meglio dello street food. Quattro giorni nell’area dell’Andolaccio, sul lago di Bilancino, un evento da vivere, ogni sera dal tardo pomeriggio fino a notte fonda. Oltre alla musica, al teatro e alle arti varie, tornerà anche quest’anno la proposta delle ’Flood Experience’, con un programma decisamente arricchito rispetto al 2024. Sarà possibile così conoscere il lago e le sue sponde attraverso la proposta di varie attività che permetteranno al pubblico di vivere questo angolo di Toscana in modo nuovo e attivo. "Il progetto Flood Experience – nota il presidente della Proloco Per , Tommaso Giuntini – giunto alla sua seconda edizione è pensato per offrire un contatto autentico con l’ambiente del lago e con se stessi. L’esperienza del festival si arricchisce di attività immersive che raccontano Bilancino da prospettive inaspettate: si potrà scivolare sull’acqua in piedi su una tavola da ’Sup’ – anche in una versione accessibile alle persone non vedenti – oppure abbandonarsi alla quiete della vela o alla libertà della canoa. Per chi cerca l’adrenalina, ci sarà la possibilità di cimentarsi con l’arrampicata outdoor, mentre gli appassionati di natura potranno scoprire nuovi sentieri con escursioni guidate lungo le rive. Il benessere fisico sarà al centro grazie a sessioni di yoga e pilates al tramonto". La musica e gli spettacoli resteranno in primo piano, con due palchi distinti, il ’Green Stage’ e il ’Blu Stage’. Catalyst presenterà spettacoli con clown e per famiglie: giovedì alle 19 la Compagnia Gran Maestro in ’Scen-Sen-So Deliri di clown’ , venerdì Andrea Battisti in ’Zip’ e Daniele Giangreco e Walter Sumskas in ’Strudel’ (Circoteatro) , sabato Andrea Mariani in ’Evviva Show’ e ancora circoteatro con la compagnia Artemakia in ’Soul of Nature’. Dalle 21.30 alle 22 campo libero ai dj e alle band, per riempire di musica tutte le sponde.