Ci siamo: l’ex Lucciola torna a nuova vita dopo anni di attesa e lunghi lavori. Arriva il nastro inaugurale della rinnovata struttura di piazza IV novembre, ex Polisportiva sestese: era sede di associazioni sportive, c’era il bar pizzeria, un giardino molto frequentato. Negli anni ‘60 e ‘70 ospitava manifestazioni sportive e spettacoli. Un’istituzione per i sestesi. E tornerà ad accogliere la comunità, promettono i nuovi gestori, gruppo di associazioni con capofila Zera.
C’è voluto un intervento di recupero lungo e periglioso: il progetto di fattibilità per la ristrutturazione è del luglio 2019, i lavori erano cominciati nel 2020 per finire in 14 mesi. Tra slittamenti, scadenze mancate, ritardi da pandemia, ripercussioni sulle forniture edili, il cantiere si è dovuto scontrare anche con la risoluzione del contratto d’appalto nel dicembre 2022 per inadempienze della ditta vincitrice della gara e successivo affidamento a nuovo soggetto. Dalla ripresa dei lavori a inizio 2023 i cantieri sono andati avanti nei tempi previsti.
Qualche mese fa, la rinuncia da parte dell’associazione che aveva ottenuto la gestione dell’immobile. Ora finalmente ci siamo. Continuerà a chiamarsi Lucciola "con un’accezione legata alla luce, che ci aiuta a vedere nuove strade, nuove possibilità - sottolinea Alessia De Rosa, presidente di Zera -. Mettiamo al centro il benessere e la crescita della persona attraverso l’arte, la cultura e la creatività. Stiamo ultimando il cartellone di eventi che verranno ospitati nel padiglione centrale da 100 posti, con un’offerta che spazia dal teatro alla musica, dalle milonghe di tango ai tornei di scacchi, dai libri ai documentari e alle matineè per le scuole".
Ad inaugurare la nuova Lucciola sarà Bobo Rondelli sabato 20 settembre alle 18,30. Ma già dalle 11 sarà possibile visitare gli spazi rinnovati e scoprire le attività che vi saranno ospitate. Nel pomeriggio si gioca a ping pong e la sera alle 21,30 ci sarà lo storytelling. Domenica le associazioni che lo animeranno si presenteranno: il teatro con Zera e la scuola di recitazione Palco Libera Tutti, lo yoga, pilates e benessere con Come Olive, la cucina creativa della chef Giulia Chemeri al bar della Lucciola. Il motto del nuovo centro è ‘Una luce, tanti mondi’: "Chi verrà qui - dice Andrea Bruni di Zera - troverà proposte differenti che convergono nei valori della pace, dell’inclusione e della socialità".