BARBARA BERTI
Cronaca

Direttore artistico del music club

Il Viper Theatre raddoppia la raccolta fondi e continua a cercare una nuova casa. Ma arrivano le prime disdette da...

Il Viper Theatre raddoppia la raccolta fondi e continua a cercare una nuova casa. Ma arrivano le prime disdette da...

Il Viper Theatre raddoppia la raccolta fondi e continua a cercare una nuova casa. Ma arrivano le prime disdette da...

Il Viper Theatre raddoppia la raccolta fondi e continua a cercare una nuova casa. Ma arrivano le prime disdette da parte degli artisti. I due roghi dello scorso 23 agosto – a cui ne è seguito un terzo domenica passata – hanno danneggiato gravemente il teatro di via Pistoiese distruggendo la copertura del tetto e devastando l’interno del locale, mettendo a rischio la stagione musicale. ’Le nozze di Figaro 2.0 Ets’, la realtà che gestisce il music club (di proprietà dell’amministrazione comunale) ha appena attivato una raccolta fondi sulla piattaforma di crowdfunding GoFundMe che va ad affiancare il conto corrente attivato la settimana scorsa (Help Viper Theatre; Iban IT19B0103002810000001746064). Al momento i donatori sono una sessantina per circa 6.500 euro. "Abbiamo fatto scattare anche il crowdfunding perché le spese da affrontare sono davvero tante", spiega Marco Caciagli, direttore artistico del music club che sta continuando a fare sopralluoghi e riunioni per trovare il prima possibile una soluzione d’emergenza. "L’incendio ha messo a rischio la stagione dei concerti e con essa il lavoro di molte persone. Non vogliamo che la musica si fermi. Stiamo lavorando per ricreare temporaneamente in un’altra sede quelle garanzie di qualità, come l’acustica e l’impianto luce, per l’utenza", dice Caciagli. Intanto, però, è stato ufficialmente annullato il concerto di Briga, previsto per il 16 novembre (i biglietti saranno rimborsati).