DANIELA GIOVANNETTI
Cronaca

Compiobbi ancora senza passerella. Spunta l’ipotesi delle due maxi gru

La Città Metropolitana ha aggiudicato il completamento, ma la consegna del cantiere ancora non c’è. La procedura più idonea per procedere sarebbe quella di lavorare dalle sponde e non più nel fiume.

Potrebbe sbloccarsi il cantiere per la realizzazione delle passerella pedonale tra Compiobbi e Vallina. I lavori sono ancora fermi dopo l’assegnazione dell’appalto a un nuovo gruppo d’imprese

Potrebbe sbloccarsi il cantiere per la realizzazione delle passerella pedonale tra Compiobbi e Vallina. I lavori sono ancora fermi dopo l’assegnazione dell’appalto a un nuovo gruppo d’imprese

I lavori della passerella Compiobbi Vallina sono sempre fermi. La città metropolitana ha aggiudicato il completamento a maggio a un raggruppamento temporaneo di professionisti, con mandataria Metalmeccanica Pulsoni srl e mandante Acme srl, ma la consegna effettiva del cantiere ancora non c’è stata. Per procedere alla firma del contratto manca infatti il progetto di cantierizzazione, che i costruttori hanno chiesto di rivedere. Secondo alcune indiscrezioni che circolano da alcuni giorni la procedura più idonea per procedere alla costruzione della passerella, che collega i due territori nel punto più stretto dell’Arno, prevederebbe l’utilizzo di due imponenti gru, di dimensioni raramente utilizzate in Italia. Si parla di macchinari di varie decine di metri di altezza e con un braccio tale da poter lavorare dalle sponde e non più, come previsto dal progetto originario, nel letto dell’Arno. Si eviterebbe così di dover ridurre l’altezza dell’acqua, con l’apporto di importanti quantità di ghiaia che, una volta finito il lavoro, vanno quindi rimosse. La proposta sulla procedura più idonea da adottare era attesa entro il mese di agosto. L’obiettivo più volte dichiarato era infatti quello di riprendere i lavori a settembre, così da portare avanti il cantiere prima della stagione invernale quando questa tipologia di interventi non può essere realizzata lungo i fiumi.

La passerella ha una campata unica della lunghezza di circa 119 metri e collegherà l’area industriale e artigianale di Vallina con piazza Mazzini a Compiobbi, Il cantiere era già stato aggiudicato ufficialmente nel marzo del 2022. Ma i lavori si sono interrotti presto. Il nuovo appalto ripartirà dal completamento dei piloni, con la realizzazione delle spallette alle quali la struttura metallica della passerella va fissata. Dall’assegnazione dei lavori, l’impresa vincitrice avrà quindi 360 giorni per terminare l’opera.

Daniela Giovannetti