
Studenti protagonisti tra racconti, esperienze e un brano sulla Resistenza.
Bagno a Ripoli ricorda l’81° anniversario della sua Liberazione con due giornate di eventi del Comune con Anpi, Aned e Anei. Domani alle 8 è prevista la deposizione delle corone commemorative ai cippi della memoria con una delegazione guidata dal presidente del Consiglio comunale Leonardo Bongi. Alle 21 sarà deposta una corona alla Porta della Memoria ai giardini ’Nano Campeggi’: partecipano anche don Andrea Faberi e le scuole del territorio, protagoniste con la proiezione di una mostra didattica realizzata nell’ambito del progetto ’Dalla Liberazione alla Costituzione’, promosso da Anpi nelle primarie. Interverranno inoltre alcuni studenti: Niccolò, della scuola media Redi racconterà la sua esperienza al Viaggio della Memoria nei campi di sterminio, mentre Costanza, dell’Isis Gobetti-Volta leggerà un brano da lei scritto sulla Resistenza. Le conclusioni saranno affidate a Giovanna Scopetani, studiosa della Resistenza. Poi Letizia Fuochi presenterà brani tratti dal suo progetto storico-musicale La Scelta, dedicato alle storie dei partigiani al chiosco I’Barroccio. Martedì le celebrazioni si sposteranno a Grassina: alle 21 alla Casa del Popolo sarà presentato il libro ’Storie di un ragazzo al bosco’ dedicato alla vita del partigiano Marcello Citano.