
Proseguono gli appuntamenti collaterali alla mostra ’I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer’ che resterà aperta fino al 5...
Proseguono gli appuntamenti collaterali alla mostra ’I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer’ che resterà aperta fino al 5 ottobre al Mandela forum.
Ieri sera, in particolare, si è tenuto il dibattito ’Dal compromesso storico all’alternativa democratica’ al quale hanno partecipato Rosy Bindi, Andrea Orlando e Valdo Spini. Ha coordinato l’appuntamento Agnese Pini, direttrice di Qn, La Nazione, Il Resto del Carlino e Il Giorno.
La mostra è aperta dal lunedì al giovedì dalle 14 alle 21; dal venerdì alla domenica dalle 10 alle 22. L’ingresso è gratuito.
L’esposizione propone un lungo e ricco percorso con foto, video, registrazioni audio e materiali d’archivio che racconta la vita, il pensiero politico e il lascito morale di Enrico Berlinguer, segretario del Partito Comunista Italiano dal 1972 al 1984, e prima ancora militante e dirigente del suo partito. La mostra, ideata e organizzata dall’Associazione Enrico Berlinguer per la conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale della sinistra italiana, con la collaborazione della Fondazione Gramsci, è stata allestita anche a Roma, a Bologna, a Sassari e a Cagliari, raggiungendo complessivamente oltre 131.000 visitatori.