MANUELA PLASTINA
Cronaca

Da Tari a Taric: "Passaggio non annunciato"

"L’annuncio del passaggio dalla Tari alla Taric a Figline e Incisa è passato in sordina: è stato comunicato sui social...

"L’annuncio del passaggio dalla Tari alla Taric a Figline e Incisa è passato in sordina: è stato comunicato sui social...

"L’annuncio del passaggio dalla Tari alla Taric a Figline e Incisa è passato in sordina: è stato comunicato sui social...

L’annuncio del passaggio dalla Tari alla Taric a Figline e Incisa è passato in sordina: è stato comunicato sui social del Comune e attraverso l’invio di lettere nelle abitazioni in pieno agosto. È la riprova di come sindaco e giunta non vogliano mettere la faccia su questo cambiamento che loro stessi hanno imposto, consapevoli dei numerosi svantaggi verso cui il nostro Comune sta andando incontro". Duro il commento di Enrico Venturi, capogruppo Fdi al Comune di Figline e Incisa sul cambio di tariffa dei rifiuti.

"Già ad aprile – ricorda - all’insaputa dei consiglieri comunali e senza alcun dibattito in aula, la giunta aveva approvato la spesa di 40.000 euro per l’affitto del capannone dedicato ai nuovi bidoncini svelando così l’intenzione di approntare un nuovo metodo di tariffazione". Ma qual è il costo che i cittadini dovranno davvero pagare per questa operazione, chiede Venturi? "Cosa cambia realmente visto che, nonostante le tante promesse del sindaco, il porta a porta rimane invariato su tutto il territorio? Perchè non si è colta l’occasione per valutare un sistema misto anche con i cassonetti intelligenti?".

Chiede risposte immediate a sindaco e giunta. "Se evidentemente non sono convinti di ciò che stanno facendo – dice il consigliere Fdi - lo dichiarino ai cittadini e abbiano il coraggio di fare marcia indietro, altrimenti si prendano le proprie responsabilità". E annuncia: "Inizierò a raccogliere le firme necessarie per indire un referendum su questa materia, non appena sarà redatto il regolamento sulla partecipazione popolare che dopo 10 anni di Comune unico i "democratici" non hanno ancora scritto".