REDAZIONE FIRENZE

"Costo del lavoro cruciale per le imprese"

"Flessibilità, formazione e crescita professionale: sono questi i capisaldi su cui dobbiamo costruire il futuro del lavoro agricolo in Toscana"....

"Flessibilità, formazione e crescita professionale: sono questi i capisaldi su cui dobbiamo costruire il futuro del lavoro agricolo in Toscana"....

"Flessibilità, formazione e crescita professionale: sono questi i capisaldi su cui dobbiamo costruire il futuro del lavoro agricolo in Toscana"....

"Flessibilità, formazione e crescita professionale: sono questi i capisaldi su cui dobbiamo costruire il futuro del lavoro agricolo in Toscana". A dirlo è Gianluca Cavicchioli (foto), direttore di Confagricoltura Toscana, dopo l’iniziativa ’Impresa, lavoro e lavoratori: il coraggio di investire’ a cui hanno partecipato Roberto Caponi, direttore generale di Confagricoltura, e Cesare Damiano, presidente dell’associazione Welfare e Lavoro, già ministro del Lavoro.

Il confronto ha toccato temi centrali come il salario minimo, il cuneo fiscale, la contrattazione collettiva, la sicurezza nei luoghi di lavoro e la rappresentanza sindacale. "La contrattazione collettiva - dice Cavicchioli - rimane uno strumento prezioso, soprattutto se legata a una rappresentanza chiara e credibile. Non va superata, ma valorizzata, perché consente un equilibrio tra le esigenze delle imprese e i diritti dei lavoratori".

"C’è un tema davvero centrale e spesso dirimente: il costo del lavoro è oggi una voce che pesa in modo rilevante sui bilanci aziendali, senza che questo corrisponda un diretto beneficio economico per i dipendenti. Questo aspetto deve essere superato" dice invitando a individuare una soluzione strutturale e premiante.