Un po’ a rate. Ma tant’è. Marco Stella, segretario regionale di Forza Italia tira fuori dal cilindro il nome di punta della lista nel collegio di Firenze 1. Si tratta di Nicola Nascosti, "un altro importante rientro nella casa di Forza Italia". Ex consigliere provinciale, ex consigliere regionale, già segretario provinciale del partito, e con una una lunga militanza nel movimento giovanile della Dc, poi in An, nel Pdl e quindi in Forza Italia. "Lo ringraziamo per aver accettato la nostra richiesta di candidarsi – dice Stella –. La sua candidatura è il segno della volontà di allargamento di Forza Italia, di come il nostro partito continui a essere attrattivo".
E’ stato Nascosti ad avere un ruolo importante nell’elaborazione di una proposta di legge riguardante la tariffa puntuale per i rifiuti, che "Forza Italia e il centrodestra si impegneranno ad approvare una volta alla guida della Regione".
"Il centrodestra in Toscana - ha poi detto Stella - si presenterà agli elettori compatto, con liste fatte molto bene, con un candidato governatore che è arrivato alla fine di un percorso che abbiamo fatto nell’arco dei mesi: sto vedendo Alessandro Tomasi che sta andando in giro, riscuote un grandissimo successo. C’è una semplice domanda che dobbiamo fare agli elettori: in Toscana si sta meglio o peggio rispetto a dieci anni fa?". Nascosti, dal canto suo, ha osservato come "dieci anni fa ero consigliere regionale, e i problemi riguardavano la viabilità, le infrastrutture, il sistema aeroportuale, l’economia con le imprese che mostravano già segni di difficoltà. Sono problemi che c’erano allora e ci sono adesso, anzi si sono aggravati, a testimonianza che la sinistra ha governato male, seguendo solo l’ideologia senza guardare ai reali problemi e priorità della Toscana".