
Un intervento dei vigili del fuoco (foto archivio Germogli)
Con una ordinanza contingibile e urgente a firma del sindaco Giuseppe Carovani il Comune di Calenzano ha disposto l’inagibilità con la conseguente necessaria messa in sicurezza di un complesso alberghiero nel territorio comunale di Calenzano. La decisione, a tutela dell’incolumità pubblica e privata, prende le mosse da una relazione trasmessa dai vigili del Fuoco intervenuti nell’hotel lo scorso sabato dopo una segnalazione che riguardava la rottura di un tubo dell’impianto idrico. Il personale tecnico ha verificato che la conseguente e copiosa perdita aveva determinato il distacco di vari controsoffitti al piano terra dell’albergo con coinvolgimento anche dell’impianto elettrico. Visto l’accaduto gli ospiti dell’hotel, sono stati trasferiti in un’atra struttura alberghiera, a cura dell’albergo stesso, e i vigili del fuoco hanno provveduto a verificare l’avvenuta evacuazione di tutti i presenti e a mettere in sicurezza le parti pericolanti. Dopo una prima attività legata all’emergenza, scatterà la fase degli interventi da mettere in atto a cura dell’albergo che, fra l’altro, sotto la guida di un tecnico abilitato o personale qualificato, dovrà provvedere "a un’accurata verifica dell’impianto elettrico, danneggiato nell’evento" comunicando poi gli esiti dei controlli agli enti preposti. Dovranno poi essere attentamente monitorati, con le stesse modalità, anche gli elementi costruttivi coinvolti dall’allagamento ed effettuati i necessari interventi di ripristino.
Per questo i vigili del fuoco hanno disposto, come misura cautelativa, l’interdizione all’accesso all’intera struttura ratificata dall’ordinanza del sindaco Carovani. Ordinanza che prescrive anche ai titolari di trasmettere, entro 15 giorni dalla notifica del documento, una relazione tecnica che fornisca un quadro aggiornato sullo stato di manutenzione dell’immobile e la sua stabilità. Entro 60 giorni dovrà essere fornito il progetto definitivo di messa in sicurezza e ripristino definitivo dell’immobile.