
Un caso di legionella analizzato in laboratorio (foto d’archivio)
Con una ordinanza contingibile e urgente a firma del sindaco Lorenzo Falchi il Comune di Sesto ha disposto la chiusura temporanea dei locali che ospitano l’attività di ristorazione McDonald’s in via del Ponte di Quaracchi, zona Osmannoro. Il provvedimento – come si legge nell’atto pubblicato sull’albo pretorio comunale – è finalizzato alla disinfestazione urgente e straordinaria degli spazi e in particolare degli impianti idrici, da effettuare entro 5 giorni dalla data di notifica dell’ordinanza ai gestori dell’esercizio e, comunque, nel più breve tempo possibile.
A far scattare la decisione del Comune il verbale redatto dal personale tecnico dell’Ufficio Igiene Pubblica e Nutrizione dell’Azienda Usl Toscana Centro che, lo scorso 24 luglio, aveva effettuato un controllo nell’edificio a seguito del riscontro di "un caso di legionellosi in un dipendente e che la carica riscontrata nelle analisi era molto elevata". Da qui la proposta della Usl Toscana Centro al Comune dell’emissione "di un provvedimento prescrittivo affinché il legale rappresentante del gestore dell’attività, nel più breve tempo possibile, faccia eseguire un intervento di disinfezione straordinaria degli impianti idrici a servizio dell’attività commerciale con verifica analitica dell’intervento".
Come disposto nell’ordinanza, infatti, gli esiti della completa esecuzione delle procedure prescritte, da svolgersi anche sotto la guida di un tecnico specializzato e responsabile, dovranno essere trasmesse alla stessa Asl chiamata a verificare la correttezza delle procedure adottate (anche con eventuali nuovi sopralluoghi all’interno dell’attività una volta terminate le operazioni di disinfestazione), e per opportuna conoscenza al Comune di Sesto interessato dagli atti conseguenti. In via cautelativa, visto che il locale è molto frequentato, il Comune ha deciso di disporre la chiusura dell’esercizio fino a quando l’autorità sanitaria non certificherà "l’avvenuto ripristino della salubrità dei locali".
Con l’immobile vuoto, poi, le operazioni di sanificazione potranno procedere con maggiore celerità ed efficacia. Intanto McDonald’s, contattata attraverso l’ufficio stampa, fa sapere che il locale è già stato chiuso e che si sta già operando per ottemperare a quanto prescritto dall’ordinanza: "Per McDonald’s – si legge in una nota - la salute e la sicurezza dei propri dipendenti e dei propri clienti sono una priorità. Per questo stiamo seguendo con attenzione quanto accaduto presso il ristorante Osmannoro di Sesto Fiorentino. Il licenziatario che gestisce lo store si è immediatamente adoperato per effettuare una disinfezione straordinaria degli impianti idrici con tutti gli interventi necessari per la completa sanificazione. Gli interventi saranno effettuati attraverso una ditta specializzata e certificata. Le condizioni di salute del nostro collega sono in miglioramento e gli auguriamo un pronto recupero. Il licenziatario sta collaborando attivamente con le autorità sanitarie locali competenti. Il ristorante riaprirà non appena queste avranno dato il loro benestare".