MANUELA PLASTINA
Cronaca

Antella, la fine dell’incubo. Addio agli allagamenti

Dopo anni di acqua e fango nella frazione adesso la fognatura funziona. Conclusi anche gli ultimi cantieri per la riasfaltatura. Pignotti: "Una svolta".

Il sindaco Francesco Pignotti e l’assessore Corso Petruzzi

Il sindaco Francesco Pignotti e l’assessore Corso Petruzzi

Per i cittadini di Antella è la fine di un doppio incubo: quello dei lavori con relativi disagi a cui si son dovuti adattare negli ultimi anni, l’altro – più importante – quello dei continui allagamenti subiti da case e negozi del centro abitato ad ogni pioggia più abbondante. La fognatura nel cuore della popolosa frazione ora funziona, dopo anni di acqua e fango che invece di entrare nel tombino di piazza Peruzzi, ne fuoriuscivano riversandosi nelle strade in discesa. Gli ultimi cantieri per la riasfaltatura con relativa segnaletica stradale sono terminati: hanno sistemato sia a livello di sicurezza che di estetica le toppe lasciate dai lavori di Publiacqua, ma anche dagli operai di Toscana energia per la rete del gas. Ora si può davvero dire che è finita. L’ultimo allagamento risale a un anno fa, alla bomba d’acqua di metà agosto del 2024.

In questi ultimi mesi la fognatura ha retto e lo ha dimostrato in vari episodi di piogge più importanti, in primis quello dello scorso marzo. Il sindaco Francesco Pignotti e l’assessore ai lavori pubblici Corso Petruzzi hanno voluto calpestare il nuovo asfalto nella strada a ridosso della piazza centrale, ringraziando i cittadini e i commercianti "per la pazienza che hanno dimostrato di fronte a tanti disagi, comprendendo l’importanza di questo intervento".

Anche i lunghi cantieri di via Roma sempre per l’ammodernamento della rete idrica da parte di Publiacqua, dopo vari anni di cantieri a tappe, sono ultimati. "Da Sorgane a San Donato adesso la strada ha un volto nuovo, non solo più sicuro, ma anche più decoroso" dice il sindaco che annuncia: "Altri asfalti sono previsti entro fine anno per i tornanti di Case di San Romolo, in via Giotto, via di Rignalla, all’interno di via di Tizzano a Capannuccia, via Gamberaia e in via di Castel Ruggero".